Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
-
Perché non siamo assertivi
Gio, 30. Marzo 2023, 10:30 - 12:00 -
Perché non siamo assertivi
Gio, 6. Aprile 2023, 10:30 - 12:00
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
MoodleMoot 2013
- Titolo:
- MoodleMoot 2013
- Quando:
- Gio, 19. Settembre 2013 - Ven, 20. Settembre 2013
- Dove:
- Università Politecnica delle Marche - Ancona, AN
- Categoria:
- Eventi comunità
- Comunità:
- Università, Scuola
Descrizione
MoodleMoot 2013 - ANCONA
"Technology Enhanced Learning" ha molti sinonimi: distance learning, just in time learning, lifelong learning, e così via. E’ la modalità di e-learning che sfrutta la rete per superare i vincoli temporali e spaziali della didattica tradizionale e per fare dello studente un soggetto attivo della propria formazione. Le comunità educative italiane-scuole, università, organismi di formazione pubblici e privati, imprese- sviluppano TEL con un uso ampio e in crescita di Moodle, l’ambiente open source pensato per la trasformazione della didattica tradizionale in una didattica più vicina alle esigenze attuali. Si cominciano a sviluppare modelli formativi di open learning che offrono iniziative molteplici per l’ apprendimento ubiquo, mobile, tramite reti sociali. MoodleMoot, la conferenza annuale degli utenti italiani di Moodle, è l’occasione per condividere le esperienze e discutere le nuove tendenze, per confrontarsi sui problemi tecnici e avviare sinergie e collaborazioni, una occasione importante per la crescita della comunità degli utilizzatori delle ICT nella educazione e formazione. Contiamo su una ampia e vivace partecipazione perché anche questa edizione di Moodle Moot costituisca un momento significativo di crescita e di aggregazione sinergica per la comunità.
Sede
- Location:
- Università Politecnica delle Marche
- Via:
- Via brecce bianche
- CAP:
- 60131
- Citta`:
- Ancona
- Provincia:
- AN
- Nazione:
-