Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • 8° Workshop GARR - GARR-X, il Futuro della Rete

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

8° Workshop GARR - GARR-X, il Futuro della Rete

Titolo:
8° Workshop GARR - GARR-X, il Futuro della Rete
Quando:
Mar, 1. Aprile 2008 - Ven, 4. Aprile 2008
Dove:
Università degli Studi di Milano - Milano, MI
Categoria:
Workshop
Comunità:
Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte

Descrizione

L'ottavo Workshop tecnico GARR "GARR-X, il futuro della Rete" si è tenuto a Milano dall'1 al 4 Aprile, presso l'Università degli Studi di Milano.

L'incontro si è concentrato principalmente sulla presentazione del progetto GARR-X: l'architettura prevista, il piano di implementazione e i nuovi servizi operativi ed applicativi che offrirà agli utenti.

Un particolare interesse è rivolto al modello di integrazione di reti metropolitane cittadine e regionali con la rete GARR-X, grazie anche alla presentazione di iniziative, già operative o in fase di progettazione, che  potranno essere prese come riferimento per il futuro. Altri argomenti trattati sono stati il monitoring, la sperimentazione di una AAI federata, alcuni aspetti della Security, IPv6, e il supporto a varie classi di applicazioni: VoIP,  servizi multimediali, Grid e Data Center.


Sede

Location:
Università degli Studi di Milano
Via:
Facoltà di Agraria - via L. Mangiagalli 25
CAP:
20133
Citta`:
Milano
Provincia:
MI
Nazione:
Italy