Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
OpenStack Day Italy - Warm Up
- Titolo:
- OpenStack Day Italy - Warm Up
- Quando:
- Gio, 14. Giugno 2018, 19:00 h - 21:00 h
- Dove:
- LUISS EnLabs - Roma, RM
- Categoria:
- Altri incontri
- Comunità:
- Ricerca scientifica, Università
Descrizione
Quest’anno GARR partecipa all’organizzazione dell’OpenStack Day Italy, che si terrà a Roma il 21 Settembre 2018, presso la prestigiosa sala della Protomoteca del Campidoglio.
L’OpenStack Day Italia è l’appuntamento annuale con la comunità degli utenti di OpenStack, il più famoso software open source per lavorare con le tecnologie cloud. Quest’anno il tema principale sarà Digital transformation through Containerization and DevOps. L’evento è organizzato da Binario Etico, Enter e GARR in collaborazione con OpenStack User Group Italia e Codemotion.
Per l’occasione, è stata lanciata una call for paper con scadenza 15 luglio 2018 per participare all’evento in qualità di speaker.
Per maggiori informazioni e per prendere parte alla call
In preparazione all’ OpenStack Day Italy, il 14 giugno ci sarà un #AperiTech, ospitato presso la start-up factory LUISS EnLabs, che sarà l’occasione per parlare di OpenStack e container con alcuni esperti del settore e di ricevere uno sconto per partecipare all’evento di settembre.
Per maggiori dettagli sul programma dell’AperiTech e per iscriversi all’evento
Programma #AperiTech
- 19 00: Doors open
- 19 00 - 19 30: Networking, Pizza and Drinks
- 19 30 - 20 00: Software Defined Everything, e perchè ci cambierà la vita, Simone Zanotti, Alchelabo
- 20 00 - 20 30: Kubernetes in OpenStack: containers power under control, Davide Lamanna, Binario Etico
- 20 30 - 21 00: Additional Q&A and Networking
Sede
- Location:
- LUISS EnLabs
- Via:
- Via Marsala 29/H
- CAP:
- 00185
- Citta`:
- Roma
- Provincia:
- RM
- Nazione:
-