Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • Corso: Software Defined Network

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

Corso: Software Defined Network

Titolo:
Corso: Software Defined Network
Quando:
Mar, 2. Ottobre 2018, 09:00 h - 18:00 h
Dove:
Univ. Cagliari-Filologia Letteratura Linguistica - Cagliari, CA
Categoria:
Formazione GARR
Comunità:
Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte

Descrizione

Il corso è diviso in due parti:
  • Introduzione: dalle 9.00 alle 13.00 del 2 ottobre - 100 posti disponibili;
  • Laboratorio: dalle 9.00 alle 18.00 del 2 ottobre - 30 posti disponibili;

Programma didattico

Introduzione SDN (livello base): ore 9.00 - 13.00 - 100 posti

Il corso, di natura teorica, affronterà le seguenti tematiche:

  • Architettura delle Software Defined Network
  • OpenFlow
  • Gestione della topologia della rete
  • Scalabilità e Affidabilità

Laboratorio SDN (livello avanzato): ore 14.00 - 18.00 - 30 posti

Il percorso laboratoriale presenterà, attraverso esercitazioni pratiche, le seguenti aree tematiche:

  • Introduzione al sistema di simulazione Katarà
  • Configurazione minimale di uno switch SDN
  • Installazione manuale di semplici regole su uno switch SDN
  • Struttura di un controller Ryu
  • Esecuzione di un controller Ryu

Docente

Roberto Di Lallo (GARR)

E' DevOps nel gruppo di Calcolo e Storage Distribuito del Consortium GARR. La sua attività principale all’interno del gruppo consiste nello sviluppo, nella messa in produzione e nella gestione della piattaforma di Cloud Computing offerta dal GARR. Ha discusso la tesi di dottorato in informatica ed automazione intitolata “Internet eXchange Points: Current Challenges and New Opportunities” nell’Aprile del 2018. Durante il dottorato i principali temi di ricerca trattati sono stati gli Internet eXchange Point e le Software Defined Network.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il corso è gratuito. Pranzo libero a cura dei partecipanti.

Per ulteriori informazioni e per registrarsi:

LearningGARR


Sede

Location:
Univ. Cagliari-Filologia Letteratura Linguistica
Via:
Via Is Mirrionis
CAP:
09127
Citta`:
Cagliari
Provincia:
CA
Nazione:
Italy