Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • Corso: "Il Sistema di Risoluzione dei Nomi"

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

Corso: "Il Sistema di Risoluzione dei Nomi"

Titolo:
Corso: "Il Sistema di Risoluzione dei Nomi"
Quando:
Gio, 17. Gennaio 2019, 09:00 h - 18:00 h
Dove:
CNR Istituto per le Applicazioni del Calcolo - Roma, RM
Categoria:
Formazione GARR
Comunità:
Scuola

Descrizione

Il Sistema di Risoluzione dei Nomi: DNS per le scuole collegate alla Rete GARR (livello base)

Docenti

Marco Gallo

Laureato in Scienze Statistiche, lavora in GARR dal 2001, ha fatto parte dello staff del NOC del GARR fino al 2006, contribuisce ancora alle attività di gestione della Rete della Ricerca attraverso il gruppo delle Operations del GARR. E' responsabile dei servizi GARR-NIC, GARR-LIR.

Fulvio Galeazzi

Laureato in Fisica (Universita' di Roma "La Sapienza") e ha ottenuto il PhD in Fisica presso l'Universita' di Padova. Ha esperienza pluriennale in ogni aspetto della gestione di farm di calcolo, dal procurement al setup, dalla configurazione al supporto agli utenti. Dal 2005 e' coinvolto in attivita' di calcolo distribuito in ambiente Grid prima (come amministratore di sito e nel porting di applicazioni), successivamente in ambiente cloud. Ha partecipato a diversi progetti europei dei programmi FP6 e FP7, ed e' stato Project Coordinator del progetto FP7-DECIDE. Lavora a GARR dal 2010, ed e' attualmente parte del Dipartimento CSD (Computing a Storage Distribuito).

Programma didattico

Il corso e' volto a fornire informazioni sui principi di funzionamento del DNS e sulla configurazione di base di BIND. Si parlera' anche di Power DNS/Power Admin come alternativa a BIND per la gestione del DNS. In questa sezione del corso, vi sarà una parte hands-on per la realizzazione di un setup completo di DNS autoritativo in ridondanza, inclusa l'interfaccia web di gestione. Infine, si forniranno informazioni sui servizi GARR-NIC, GARR-LIR e assistenza DNS fornita da GARR agli Enti connessi alla Rete della Ricerca.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il corso è gratuito. Pranzo libero a cura dei partecipanti.

Maggiori informazioni

LearningGARR


Sede

Location:
CNR Istituto per le Applicazioni del Calcolo
Via:
Via dei Taurini 19
CAP:
00185
Citta`:
Roma
Provincia:
RM
Nazione:
Italy