Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
-
Open Science Café: "Open Science toolkit in archeologia: condivisione dati, riproducibilità ed etica"
Gio, 8. Giugno 2023, 14:30 - 15:30 -
Sicurezza delle Applicazioni Web
Mar, 13. Giugno 2023, 10:00 - 18:00 -
Metti la tua ricerca in sicurezza
Mar, 13. Giugno 2023, 10:00 - 13:00 -
Python per Data Analysis
Mar, 13. Giugno 2023, 14:30 - 18:30
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
Corso: Tecniche e Training sul Public Speaking
- Titolo:
- Corso: Tecniche e Training sul Public Speaking
- Quando:
- Lun, 26. Novembre 2018, 09:00 h - Mar, 27. Novembre 2018, 18:00 h
- Dove:
- CNR Istituto per le Applicazioni del Calcolo - Roma, RM
- Categoria:
- Formazione GARR
- Comunità:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica
Descrizione
Il corso è riservato a:
- Borsisti vincitori del Bando n. 01/16 che stanno svolgendo il loro secondo anno di attività di studio;
- Borsisti vincitori del Bando n. 01/17 che hanno recentemente iniziato il loro primo anno di attività;
- Borsisti vincitori del Bando n. 01/17 che, non avendo ancora iniziato la loro attività di studio, potranno presentare il programma che intendono svolgere.
È importante che ciascun partecipante porti con sé la presentazione in .pptx (quanto più definitiva possibile) che userà in occasione del prossimo Borsisti Day.
Docente
Eleonora Napolitano (GARR)
Laureata in Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane e specializzata in Educazione degli Adulti, è formatrice, educatrice professionale e consulente. Dal 2009 rivolge il suo interesse verso la formazione esperienziale applicata in diversi contesti educativi. Da marzo 2017 lavora nell’Area Formazione GARR in qualità di Instructional Designer.
Programma didattico
Lunedì 26 Novembre 2018 (ore 9.00 – 18.00)
I fondamenti del Public Speaking:
- Principi base della comunicazione;
- Tecniche di comunicazione verbale, non verbale e paraverbale;
- Struttura comunicativa;
- Gestione delle dinamiche della platea.
Martedì 27 Novembre 2018 (ore 9.00 – 18.00)
L’intera giornata sarà dedicata alla parte di training esperienziale attraverso la revisione delle presentazioni dei borsisti, previste per il consueto Borsisti Day. La docente chiamerà ciascun borsista a presentare le sue slides e dedicherà tempo a fornire feedback legati alle tecniche di comunicazione efficace, utili ad una buona performance in plenaria.
Per maggiori informazioni
Sede
- Location:
- CNR Istituto per le Applicazioni del Calcolo
- Via:
- Via dei Taurini 19
- CAP:
- 00185
- Citta`:
- Roma
- Provincia:
- RM
- Nazione:
-