Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • Incontri di presentazione del Pilot italiano del Progetto Europeo Up to University (Up2U)

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

Incontri di presentazione del Pilot italiano del Progetto Europeo Up to University (Up2U)

Titolo:
Incontri di presentazione del Pilot italiano del Progetto Europeo Up to University (Up2U)
Quando:
Ven, 15. Febbraio 2019, 15:00 h - 17:30 h
Dove:
On-Line - On-Line
Categoria:
Formazione GARR
Comunità:
Università

Descrizione

Gli incontri di presentazione del Pilot italiano del Progetto Europeo Up to University (Up2U), organizzati da GARR e Università degli Studi La Sapienza di Roma, si terranno nelle seguenti città e date:

  • Bari: il 12 febbraio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso l’I.T. Euclide-Caracciolo (Via Giuseppe Prezzolini, 70126);
  • Bologna: il 13 febbraio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso la Sala Auditorium della Regione Emilia Romagna (Via Aldo Moro, 18). Tale incontro sarà anche l’occasione per incontrare Lepida Spa (strumento operativo, promosso dalla Regione Emilia­ Romagna, che collega le scuole all’interno della Regione).
  • Il Progetto Up2U e il relativo Pilot italiano verranno presentati (in replica e versione ridotta) anche via webinar nelle seguenti date, sulla piattaforma GARR webmeetings:
    1. 14 febbraio 2019 - ore 15.00
    2. 15 febbraio 2019 - ore 15.00

Il progetto Up2U (finanziato dalla Commissione Europea nel programma quadro Horizon 2020) intende superare il gap esistente tra scuola e università attraverso una migliore integrazione tra apprendimenti formale/informale e tra tecnologie/metodologie didattiche. UP2U si rivolge a tutti gli studenti delle scuole secondarie di II grado e ai loro docenti; possono, pertanto, aderire al progetto Licei e Istituti superiori di tutto il territorio nazionale.

Il Pilot del progetto Up2U offre alle scuole partecipanti un percorso gratuito di supporto all’uso delle principali metodologie didattiche incentrate sul digitale.

Un contest per premiare i progetti migliori!

All’interno del Pilot, gli studenti, in gruppi, sono chiamati a realizzare oggetti multimediali innovativi. Il gruppo autore del miglior progetto, accompagnato dall’insegnante, vincerà un viaggio premio per presentare il proprio lavoro durante la manifestazione Didacta che si svolgerà a Firenze dal 9 al 11 ottobre 2019. Durante l’evento saranno comunque presentati tutti i progetti prodotti dalle classi partecipanti.

Per maggiori informazioni e per altro materiale informativo

Per partecipare ai webinar


Sede

Location:
On-Line
Citta`:
On-Line