Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
-
Open Science Café: "Open Science toolkit in archeologia: condivisione dati, riproducibilità ed etica"
Gio, 8. Giugno 2023, 14:30 - 15:30 -
Sicurezza delle Applicazioni Web
Mar, 13. Giugno 2023, 10:00 - 18:00 -
Metti la tua ricerca in sicurezza
Mar, 13. Giugno 2023, 10:00 - 13:00 -
Python per Data Analysis
Mar, 13. Giugno 2023, 14:30 - 18:30
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
Webinar: L’accesso alle risorse elettroniche tramite la Federazione IDEM
- Titolo:
- Webinar: L’accesso alle risorse elettroniche tramite la Federazione IDEM
- Quando:
- Mer, 18. Dicembre 2019, 10:45 h - 12:00 h
- Dove:
- On-Line - On-Line
- Categoria:
- Formazione GARR
- Comunità:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università
Descrizione
Docenti
Barbara Monticini
Laureata in informatica, lavora in GARR dal 2005 dove collabora con GARR-CERT e GARR-CA. Dal 2009 è tra i primi membri del servizio IDEM e collabora alla creazione del progetto pilota IDEM da cui nascerà l'anno successivo la Federazione IDEM. Negli anni si occupa di fornire supporto alle installazioni e all'ingresso in Federazione, collabora alla preparazione di guide e corsi di formazione, si occupa di relazioni internazionali in ambito eduGAIN con enfasi verso gli editori ed il mondo delle biblioteche.
Davide Vaghetti
Laurea in Storia e Master in Ingegneria delle Telecomuncazioni. Per circa 15 anni ha lavorato come System e Network Administrator presso il Centro Serra dell'Università di Pisa, dove è stato responsabile dei servizi di rete. Dal 2016 lavora in GARR come specialista di indentità digitale e sistemi di autenticazione e autorizzazione. Dal 2018 ricopre il ruolo di responsabile del servizio IDEM GARR AAI.
Programma
Il Servizio IDEM GARR AAI organizza un webinar rivolto ai gestori delle biblioteche per spiegare come accedere alle risorse elettroniche tramite la Federazione IDEM. Per le biblioteche che già usufruiscono di un idp istituzionale è l'occasione per avvicinarsi al mondo dell'autenticazione federata e scoprire come attivarla presso i siti delle risorse elettroniche in abbonamento Per le biblioteche le cui organizzazioni non hanno ancora aderito a IDEM è l'occasione per conoscere questa realtà con esempi concreti e porre domande dirette agli operatori della Federazione.
In particolare, durante il webinar si parlerà di:
- Come funziona l'autenticazione federata
- Quali sono le risorse federate disponibili
- Come attivare l'accesso con IDEM ad una risorsa elettronica
- Inviare una segnalazione a IDEM e restare aggiornati sulle novità
- Gruppo di lavoro IDEM per le biblioteche
Sede
- Location:
- On-Line
- Citta`:
- On-Line