Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
Webinar: l’open source, la connettività nella scuola e il sistema GARR
- Titolo:
- Webinar: l’open source, la connettività nella scuola e il sistema GARR
- Quando:
- Mar, 12. Maggio 2020, 18:00 h
- Dove:
- On-Line - On-Line
- Categoria:
- Eventi comunità
- Comunità:
- Scuola
- Video:
- https://www.garr.tv/stream/5ebb9d3e44a0c6001be13fe4
Descrizione
GARR partecipa all’iniziativa di Sos Digitale, associazione nata con lo scopo di superare le barriere digitali durante la crisi del COVID-19 e particolarmente rivolta alla scuola. In questo ambito, sono previsti alcuni webinar aperti a tutti per affrontare temi che spaziano dagli strumenti digitali per la didattica, alle tecniche, all’open source e alla connettività delle scuole.
Interverranno in questo webinar:
- Massimo Carboni: Capo Dipartimento Infrastrutture di GARR e CTO-Chief Technical Officier di GARR
- Renzo Davoli: Professore associato presso l’Università di Bologna, hacker, tra i primi esponenti del software libero in Italia
- Luca Ferroni: Fondatore del progetto iorestoacasa.work
- Flavia Marzano: Docente presso Link Campus University, dove ha ideato e dirige il Master Smart Public Administration
- Gabriella Paolini: Coordinatore di attività di Training e E-Learning GARR
- Matteo Ruffoni: Fondatore della community Lavagna Libera
- Massimo Siddi: Dirigente Scolastico
È possibile rivedere il webinar su GARR.tv, sul canale Youtube GARR e sulla pagina Facebook di SOS Digitale.
I webinar dell'iniziativa
Sede
- Location:
- On-Line
- Citta`:
- On-Line