Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • Webinar: Il racconto delle persone come strumento didattico: public speaking e storytelling

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

Webinar: Il racconto delle persone come strumento didattico: public speaking e storytelling

Titolo:
Webinar: Il racconto delle persone come strumento didattico: public speaking e storytelling
Quando:
Gio, 21. Maggio 2020, 18:00 h
Dove:
On-Line - On-Line
Categoria:
Eventi comunità
Comunità:
Scuola
Video:
https://www.garr.tv/stream/5ec6a45d313c99001ba7a6d3

Descrizione

GARR partecipa all’iniziativa di Sos Digitale, associazione nata con lo scopo di superare le barriere digitali durante la crisi del COVID-19 e particolarmente rivolta alla scuola. In questo ambito, sono previsti alcuni webinar aperti a tutti per affrontare temi che spaziano dagli strumenti digitali per la didattica, alle tecniche, all’open source e alla connettività delle scuole.

Interverranno in questo webinar:

  • Paola Abbiezzi: Docente, Direttore Didattico del Master Comunicare lo Sport, Program Manager della Scuola di Giornalismo, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
  • Stefania Bassi: Componente dell’Equipe Formativa Territoriale del Lazio-Innovazione della Scuola, ideatrice del progetto di social reading #RodariSocial
  • Alessandro Bertirotti: Docente presso la Scuola Politecnica, Università di Genova e Visiting Professor di Anthropology of Mind, Universidad Externado di Bogotà
  • Valeria Cagnina e Francesco Baldassarre: Fondatori della scuola di robotica OFpassiON
  • Arturo Di Corinto: Giornalista, saggista, attivista per i diritti della rete, docente presso la Stanford University, l’Università La Sapienza di Roma e LINK Campus University, psicologo cognitivo
  • Marco Maugeri: insegnante, protagonista del documentario Basileus - La scuola dei re

Sarà possibile seguire il webinar in diretta su GARR.tv, sul canale Youtube GARR e sulla pagina Facebook di SOS Digitale.

I webinar dell'iniziativa


Sede

Location:
On-Line
Citta`:
On-Line