Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • Webinar: L’esecuzione sincrona a distanza: GARR e LoLa

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

Webinar: L’esecuzione sincrona a distanza: GARR e LoLa

Titolo:
Webinar: L’esecuzione sincrona a distanza: GARR e LoLa
Quando:
Gio, 28. Maggio 2020, 12:00 h
Dove:
On-Line - On-Line
Categoria:
Eventi comunità
Comunità:
Scuola, Musica e Arte
Video:
https://www.garr.tv/stream/5ecfcb39ba5b27001bc90673

Descrizione

Per fare didattica musicale efficace, infatti, non basta ascoltare nei minimi dettagli l'esecuzione dello studente: bisogna poter suonare insieme a lui. Possiamo farlo a distanza usando la rete? Da questa precisa domanda fatta nel 2005 da un musicista (ed informatico) ad un informatico (e musicista) è nato LoLa, il sistema sviluppato dal Conservatorio Tartini di Trieste e dalla rete italiana dell’istruzione e della ricerca GARR.
Lola è l'unico strumento oggi esistente a permettere davvero l'esecuzione simultanea in rete, perché è in grado di ridurre il ritardo nella comunicazione al di sotto della soglia percepibile, utilizzando le elevate prestazioni delle reti della ricerca.
Nel webinar sarà presentato come funziona LoLa, cosa occorre per poterlo usare in una scuola musicale e quali nuove opportunità per l'insegnamento.
Il webinar fa parte del programma della XXXI Rassegna musicale nazionale “La musica unisce la scuola”, che vede la collaborazione di Indire con il Ministero dell’Istruzione – Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti.

Programma

LoLa è il sistema che permette di suonare a distanza senza ritardi nella trasmisisone. Nel webinar sarà presentato come funziona, cosa occorre per poterlo usare in una scuola musicale e quali nuove opportunità per l'insegnamento.

Docente

Claudio Allocchio, Senior Manager GARR e coordinatore progetto LoLa

Maggiori informazioni


Sede

Location:
On-Line
Citta`:
On-Line