Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
-
Open Science Café "Le azioni della Commissione europea per un'editoria accademica aperta e di qualità"
Gio, 12. Ottobre 2023, 14:30 - 15:30
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
Webinar: Il Consortium GARR: attività e servizi
- Titolo:
- Webinar: Il Consortium GARR: attività e servizi
- Quando:
- Gio, 4. Giugno 2020, 10:30 h - 11:15 h
- Dove:
- On-Line - On-Line
- Categoria:
- Formazione GARR
- Comunità:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte
- Video:
- https://www.garr.tv/stream/5ed90478313c99001ba7a73c
Descrizione
Che cos'è la rete GARR? In questo webinar, il direttore GARR Federico Ruggieri offre una panoramica delle attività e dei servizi della rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
Il webinar sarà trasmesso in diretta su GARR TV e sui canali Facebook e Youtube GARR.
Relatore
Federico Ruggieri, Direttore GARR
Laureato in Fisica e dirigente di ricerca dell’INFN, è direttore del GARR dal 2015. Ha lavorato nel campo della Fisica delle particelle partecipando a diversi esperimenti al CERN e ai Laboratori Nazionali INFN di Frascati. I suoi interessi di ricerca sono da sempre concentrati sugli aspetti del calcolo, delle reti di trasmissione dati e dei sistemi di acquisizione e processamento dei dati. È stato Chairman del Comitato Europeo per il Calcolo nella Fisica delle Alte Energie (HEPCCC) e Direttore del Centro di calcolo INFN-CNAF. Tra i pionieri della tecnologia Grid e Cloud, ha avviato il primo progetto europeo DataGRID ed ha lavorato per portare le infrastrutture digitali nei Paesi del Mediterraneo, del Medio Oriente ed in Cina. Attualmente è membro del Consiglio direttivo della rete della ricerca europea Géant. Appassionato di tecnologie audio e fumetti, ha una collezione di albi bonelliani di tutto rispetto.
Sede
- Location:
- On-Line
- Citta`:
- On-Line