Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • Open Research Europe: la nuova piattaforma di pubblicazione della Commissione europea

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Al momento non sono disponibili eventi

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

Open Research Europe: la nuova piattaforma di pubblicazione della Commissione europea

Titolo:
Open Research Europe: la nuova piattaforma di pubblicazione della Commissione europea
Quando:
Gio, 11. Marzo 2021, 13:50 h - 15:00 h
Dove:
On-Line - On-Line
Categoria:
Eventi comunità
Comunità:
Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Musica e Arte
Video:
https://www.garr.tv/stream/604a11dc72c5e0a9c82e7f2a

Descrizione

Presentazione della piattaforma Open Research Europe, la nuova piattaforma di pubblicazione Open Access della Commissione Europea. I beneficiari di progetti europei potranno usarla per diffondere i risultati delle loro ricerche attraverso un processo di pubblicazione aperto e trasparente in ogni passaggio, dai costi alla peer review, dai preprint ai dati che hanno portato alla definizione dell’articolo.

Programma

  • 13:50 – 14:00 Apertura del collegamento e benvenuto
  • 14:00 - 14:10 Introduzione
  • 14:10 - 14:35 Presentazione a cura di Ilaria Fava
  • 14: 35 – 15:00 Q&A/Discussione

Destinatari

Il webinar è realizzato per la comunità italiana coinvolta in progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea nei programmi Horizon 2020 o Horizon Europe. Si rivolge a ricercatori, personale di supporto alla ricerca, tecnici, tecnologi interessati a conoscere i dettagli della nuova piattaforma e come questa si inserisce nelle politiche della Commissione Europea in materia di Open Science.

Oratrice

Ilaria Fava : lavora da anni a progetti europei dedicati all’Open Science. Di recente ha lavorato a RDA Europe e alla promozione delle buone pratiche per la condivisione dei dati della ricerca. Per OpenAIRE è responsabile delle attività di disseminazione e comunicazione, e ha seguito lo sviluppo di ORE, interagendo con il team di F1000 che ha realizzato e gestisce la piattaforma..

LearningGARR


Sede

Location:
On-Line
Citta`:
On-Line