Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
-
Approfondimento operativo su rischio privacy e DPIA: analisi casi concreti
Mar, 7. Febbraio 2023, 14:30 - 16:00 -
Webinar CTS IDEM - IDP resiliente: strategie per rendere più affidabile il sistema di autenticazione
Mer, 8. Febbraio 2023, 14:30 - 16:00
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
GARR alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo
- Titolo:
- GARR alla Giornata della ricerca Italiana nel Mondo
- Quando:
- Gio, 15. Aprile 2021, 10:00 h - 20:30 h
- Dove:
- On-Line - On-Line
- Categoria:
- Eventi comunità
- Comunità:
- Ricerca scientifica
- Video:
- https://www.garr.tv/stream/60786bbfb68da0d795240a65
Descrizione
Il 15 aprile per celebrare la Giornata della ricerca Italiana nel Mondo ci sarà una vera e propria maratona streaming che coinvolgerà tutti i protagonisti della comunità italiana della ricerca.
Dalle 10 alle 20.30 saranno tantissimi i protagonisti della scienza italiana coinvolti e i collegamenti dai laboratori di ricerca.
Molti gli interventi istituzionali con i i Ministri dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, degli Affari Esteri e del Commercio Internazionale Luigi Di Maio e delle Infrastrutture e Trasporti Enrico Giovannini, i presidenti di ASI, INAF, INFN, INGV.Anche GARR sarà presente all’iniziativa: nel pomeriggio, alle ore 16, il Direttore Federico Ruggieri sarà intervistato dal giornalista scientifico Marco Motta sul ruolo delle reti della ricerca a livello internazionale e sulle opportunità per i ricercatori.
Maggiori informazioni
Sede
- Location:
- On-Line
- Citta`:
- On-Line