Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • Webinar: Gestione degli incidenti di sicurezza in ambito federato

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

Webinar: Gestione degli incidenti di sicurezza in ambito federato

Titolo:
Webinar: Gestione degli incidenti di sicurezza in ambito federato
Quando:
Mer, 17. Novembre 2021, 10:30 h - 12:00 h
Dove:
On-Line - On-Line
Categoria:
Formazione GARR
Comunità:
Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte

Descrizione

Il webinar è riservato ai soli 40 utenti che completano la loro prenotazione a questo link

Le federazioni di identità della ricerca e dell'istruzione si sono da tempo confrontate con il tema della gestione degli incidenti di sicurezza a livello federato. Per affrontare il problema è stato creato un Trust Framework dedicato, il Security Incident Response Trust Framework for Federated Identity (Sirtfi). Durante il corso vedremo come implementare Sirtfi e quali requisiti tecnici, organizzativi e di processo sono necessari.

Programma

  • Entity Categories
  • Cosa sono e a cosa servono?
  • REFEDS Research and Scholarship Entity Category
  • GEANT Data Protection Code of Conduct Entity Category
  • Sirtfi
  • Security Incident Response per l'ambiente federato
  • Cosa devo fare per implementare Sirtfi e a cosa serve?
  • IDEM Entity Registry
  • Come registrare una nuova entità: IDP & SP
  • Come abilitare le Entity Categories
  • Come creare/personalizzare le Attribute Release Policy (attribute-filter)

Docente

Davide Vaghetti: Laurea in Storia e Master in Ingegneria delle Telecomuncazioni. Per circa 15 anni ha lavorato come System e Network Administrator presso il Centro Serra dell'Università di Pisa, dove è stato responsabile dei servizi di rete. Dal 2016 lavora in GARR come specialista di indentità digitale e sistemi di autenticazione e autorizzazione. Dal 2018 ricopre il ruolo di responsabile del servizio IDEM GARR AAI.

Marco Malavolti: Laureato in Informatica lavora per GARR dal 2013 come Programmatore e si adopera da subito per aiutare la comunità IDEM con HOWTO di installazione e configurazione degli elementi coinvolti nell'accesso federato. Nel 2018 viene nominato Operatore del Servizio IDEM GARR AAI, in quanto specialista di indentità digitali e sistemi di autenticazione e autorizzazione, e dal 2013 sviluppata il servizio IdP-in-the-Cloud per gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico prima in Puppet, poi in Ansible.

Maggiori informazioni


Sede

Location:
On-Line
Citta`:
On-Line