Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
Webinar: Reti programmabili software defined
- Titolo:
- Webinar: Reti programmabili software defined
- Quando:
- Gio, 23. Giugno 2022, 10:30 h - 12:00 h
- Dove:
- On-Line - On-Line
- Categoria:
- Formazione GARR
- Comunità:
- Ricerca scientifica, Ricerca biomedica, Beni culturali, Università, Scuola, Musica e Arte
Descrizione
Programma
- 7 giugno 2022:
Come funzionano le Reti Software Defined?
SDN in teoria e pratica. Lezione introduttiva su reti SDN Openflow La parte hands-on presenterà un esempio di configurazione pro-attiva (senza controller) e reattiva (con il controller RYU) - 23 giugno 2022:
Software Defined Networking e Network Function Virtualization:
come gestire una app in rete (deployment e migrazione). Seconda lezione, in cui si aggiunge il concetto di NFV e container. La parte hands-on sarà incentrata in come costruire un container partendo da un codice python, presentando anche un esempio di come gestire la migrazione (che unisce i concetti di SDN ed NFV) - 28 giugno 2022:
Network Slicing:
teoria e pratica. Ultima lezione, in cui verrà presentato un utilizzo avanzato del concetto SDN per implementare il network slicing.
La parte hands-on consentirà di sperimentare due semplici soluzioni di topology slicing e service slicing.
Requisiti di accesso al corso
- conoscenza di base sulle reti di telecomunicazione
- (per partecipazione alla parte hands-on) utilizzo della shell di linux, conoscenza di base del linguaggio python
La parte hands-on del webinar è rivolta ai soli 20 utenti che completano la loro prenotazione al seguente link
Il link per partecipare all'hands-on verrà inviato ai soli 20 prenotati pochi giorni prima del webinar. Tutti gli altri partecipanti potranno seguire il webinar in streaming sui canali GARR
Docente
Fabrizio Granelli: Professore Ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell'Informazione (DISI) dell'Università di Trento e Distinguished Lecturer della IEEE Communications Society. La sua attività di ricerca riguarda principalmente l'architettura di Internet e le reti radiomobili cellulari. È autore di più di 250 pubblicazioni internazionali, di un libro sulle reti SDN/NFV (Computing in Communication Networks) e Responsabile Tecnico (Technical Program Chair) di IEEE Globecom 2022, il più importante convegno internazionale sulle telecomunicazioni.
Maggiori informazioni
Sede
- Location:
- On-Line
- Citta`:
- On-Line