Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
-
Webinar Certificati automatici con ACME
Gio, 28. Settembre 2023, 10:30 - 12:00
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
GARR Conference 2023
- Titolo:
- GARR Conference 2023
- Quando:
- Mer, 14. Giugno 2023 - Ven, 16. Giugno 2023
- Dove:
- Polo Universitario di Novoli (FI) - Firenze, FI
- Categoria:
- Conferenze
Descrizione
The 2023 edition of the GARR Conference is entitled “Interconnected knowledge. Infrastructures for high-performance science” and will be held from 14th to 16th June at the Novoli campus of the University of Florence.
Main focus of this edition is the interconnection of knowledge, or the importance of creating research infrastructures to support the activities that regularly handle vast amounts of data and demand high performance for their processing, transmission, and storage.
The world of research and education is gearing up for an extraordinary season filled with exciting and demanding challenges, thanks in part to the NRRP investments, and is in greater need than ever of adequate resources and advanced skills to exploit and operate digital services to the best of their abilities.
For three days, the GARR Conference will thus provide an opportunity to discuss the most pressing issues concerning the development of digital infrastructure and their most innovative application. Keynote speakers from the field will discuss the future of the network and cloud platforms, about research infrastructure - particularly in the context of the new NRRP projects, and AI and its profound impact it can have in the research and education sectors.In addition, topics such as data management and sharing, cybersecurity, digital innovation and much more will be covered.
Participants will be able to immerse themselves in a cross-disciplinary environment, with a network of people eager to share successful experiences in the areas of scientific and biomedical research, education, cultural heritage, art and music
More information on the conference website: https://conf23.garr.it
Sede
- Location:
- Polo Universitario di Novoli (FI)
- Via:
- Via delle Pandette 32
- CAP:
- 50127
- Citta`:
- Firenze
- Provincia:
- FI
- Nazione:
-