Prossimi eventi formativi in programma
Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma
Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.
Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.
GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.
GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.
Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:
- seminari e corsi in presenza;
- corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.
GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.
Appuntamenti con la formazione
MoodleMoot 2011
- Titolo:
- MoodleMoot 2011
- Quando:
- Gio, 23. Giugno 2011, 08:00 h - Ven, 24. Giugno 2011, 14:30 h
- Dove:
- Università degli Studi di Trieste - Trieste, TS
- Categoria:
- Eventi comunità
- Comunità:
- Università, Scuola
Descrizione
Moodle Moot 2011 è organizzato quest'anno dal Dipartimento di Psicologia "G. Kanizsa" dell'Università di Trieste.
Come ogni edizione anche quella triestina si appresta ad essere una delle principali occasioni in cui discutere delle pratiche di formazione a distanza nei più svariati contesti.
I temi principali di quest'anno sono:
- - Disabilità e ambito sanitario
- - Valutazione dell'apprendimento a distanza
- - Istruzione primaria e secondaria
- - Istruzione superiore e universitaria
- - Aziende, formazione continua e reti di formazione
- - Aspetti tecnici di gestione della piattaforma
Fino al 15 Aprile è possibile inviare le proprie proposte di contributo per partecipare alle sessioni di presentazione durante la due giorni di Trieste:
- - L'invio dei contributi, in forma di paper o poster, in italiano o in inglese, dovrà avvenire entro il 15 aprile 2011 attraverso il sito web www.moodlemoot.it e dovrà essere utilizzato l'apposito template, disponibile sul medesimo sito.
- - I temi indicati possono essere estesi a discrezione del comitato scientifico in base ai contributi ricevuti.
- - I contributi saranno valutati dal comitato scientifico e la notifica di accettazione sarà data entro il 17 maggio successivo.
- - La deadline per l'iscrizione (obbligatoria per almeno uno degli autori) è fissata al 24 maggio.
- - La quota di partecipazione è pari a 75 euro per la early registration, entro il 24 maggio, e 120 euro per la later registration, dopo tale data. La quota di iscrizione comprende l'iscrizione al convegno, tre coffee break, un pranzo a buffet.
Sede
- Location:
- Università degli Studi di Trieste
- Via:
- Piazzale Europa,1
- CAP:
- 34127
- Citta`:
- Trieste
- Provincia:
- TS
- Nazione:
-