Formazione

  • Ricerca e formazione
  • Formazione
  • Security in Cyberspace: Targeting Nations, Infrastructures, Individuals

Prossimi eventi formativi in programma

Al momento non ci sono eventi legati alla formazione in programma

Ulteriori informazioni sulle attività in programma su LearningGARR.

Dall'alfabetizzazione digitale ai corsi avanzati di aggiornamento tecnico alle Borse di Studio per i più giovani: le attività di formazione GARR, in presenza e online, sono rivolte alla comunità dell’istruzione e della ricerca.

GARR organizza corsi su tematiche legate alla gestione e all’uso della rete e dei suoi servizi e applicativi evoluti: dalla gestione della rete alla sicurezza, dal monitoring alle identità digitali, dalle risorse educative aperte (OER) all'utilizzo dei servizi avanzati. Queste attività sono pensate per favorire l'aggiornamento, la conoscenza e lo scambio di informazioni sulle attività di ricerca e di sviluppo delle nuove tecnologie di rete e servizi.

GARR inoltre promuove iniziative volte ad accrescere le competenze digitali e diffondere percorsi di alfabetizzazione per un uso consapevole di Internet e delle infrastrutture digitali.

Il programma formativo è aperto a tutti gli utenti della comunità e prevede:

  • seminari e corsi in presenza;
  • corsi in autoapprendimento e seminari on-line (webinar) in modalità e-learning.

GARR inoltre eroga delle Borse di Studio destinate a giovani neolaureati che si occupano delle tematiche legate alle infrastrutture digitali, da svolgersi presso GARR o le sedi di enti collegati.

Appuntamenti con la formazione

EmailStampaEsporta ICS

Security in Cyberspace: Targeting Nations, Infrastructures, Individuals

Titolo:
Security in Cyberspace: Targeting Nations, Infrastructures, Individuals
Quando:
Dom, 8. Gennaio 2012 - Dom, 15. Gennaio 2012
Dove:
Andalo - Andalo, TN
Categoria:
Eventi comunità
Comunità:
Ricerca scientifica

Descrizione

25th ISODARCO Winter Course on:Security in Cyberspace: Targeting Nations, Infrastructures, Individuals

This is the third time an ISODARCO course will focus on information technologiesand their relation to war and international relations; previous courses were held insummer 1999 and summer 2002. This Course will have a broad scope, addressing topicssuch as cyberwarfare, cyberterrorism, privacy and freedom of speech, organized crime,Wikileaks and others. Last, but not least, the entire realm of cyberspace is now at risk ofbeing "securitized". It would then be removed from public debate and left into the solehands of law enforcement agencies and defense and military professionals. The overallgoal, as in all ISODARCO courses, is to shed some light, tackle controversial issues andprovide a forum for high-level general discussion among participants and speakers alike.

  • - University of Rome "Tor Vergata"
  • - University of Trento
  • - NFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
  • - Opera Campana dei caduti - Rovereto
  • - Forum Trentino per la Pace
  • - Autonomous Province of Trento
  • - Italian Pugwash Group
  • - USPID - Sezione di Trento 

pdf ISODARCO Course: Security in Cyberspace (90 KB)


Sede

Location:
Andalo
CAP:
38010
Citta`:
Andalo
Provincia:
TN
Nazione:
Italy