In a meeting held on 5 may 2020 and chaired by the Minister for Technology Innovation, Ms. Paola Pisano, the national UltraBroadband Committee (CoBUL), has allocated 400 millions of euros to interconnect over 32.000 Italian schools with
GARR joins the Sos Digitale initiative, an association created with the aim of overcoming digital barriers during the COVID-19 crisis and particularly focused on schools.
The European project Up2University (Up2U) has launched a self-paced course on cybersecurity specially designed for teachers, schools IT technicians and students.
GARR will participate to the European event on 28-29 September with the activity Internet 4 Kids, aimed at revealing to children and teenagers the secrets of the Internet
La Biblioteca Centrale del Cnr organizza in collaborazione con ASNOR (Ass. Naz. Formatori) ed EIPASS (European Informatics Passport), la tappa romana del seminario formativo “Il Bullismo e il cyberbullismo a scuola. Seminario laboratoriale
A Torino, la Giunta comunale ha approvato lo schema del protocollo d’intesa per l’interconnessione delle infrastrutture di rete tra la Città di Torino e la rete GARR.
GARR offre una vasta gamma di servizi a valore aggiunto che spaziano dalla gestione e manutenzione della rete, alla sicurezza informatica, alla gestione dei domini web, all’indirizzamento pubblico, alla gestione delle identità digitali, alla
Le scuole sono connesse in diverse modalità, applicando gli stessi principi validi per tutti gli enti GARR, vale a dire utilizzo, laddove possibile, della fibra e banda minima di 100 Mbps simmetrici per ciascuna sede. In alcuni casi
Le scuole sono connesse in diverse modalità, applicando gli stessi principi validi per tutti gli enti GARR, vale a dire utilizzo, laddove possibile, della fibra e banda minima di 100 Mbps simmetrici per ciascuna sede. In alcuni casi
Il 20, 21 e 22 Maggio si terrà il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”, presso l’istituto superiore "Marco Polo" di Bari dove esperti e docenti membri delle due community metteranno le loro competenze al servizio dei
È stato firmato oggi a Catania il Protocollo d’Intesa per attività di collaborazione tra l’ITIS Cannizzaro e la Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Il Protocollo d’Intesa, di durata triennale, riguarda la
Porre in atto nuove forme di orientamento verso le lauree scientifiche: è questo l’obiettivo di Flash Forward 2, progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia che vede coinvolte le tre Università regionali: Università di Trieste,
Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione della Scuola ESC (Efficiency in Scientific Computing) di Bertinoro, che si svolgerà dal 26 al 31 ottobre 2015 e sarà anche quest'anno caratterizzata da una particolare enfasi alla programmazione
Dal 9 all’11 ottobre 2014 GARR incontra le scuole nella dodicesima edizione di “Smart and Education Technology Days – 3 Giorni per la scuola” l’evento organizzato da Città della Scienza di Napoli ed interamente dedicato alle scuole.
The innovation of schools inevitably goes through a new way of teaching that involves the adoption of technologies inside and outside the classroom and the experimentation of interdisciplinary