Osservatorio Vesuviano. Connessa con la banda ultralarga della rete GARR la sede storica sul Vesuvio
È operativa l’infrastruttura digitale in fibra ottica GARR per il supporto alle attività di monitoraggio sismico e vulcanico in real time
Sicurezza della rete: GARR vince il Juniper Elevate Award
La rete della ricerca italiana riceve il prestigioso riconoscimento nella categoria Security Excellence per aver aver automatizzato e reso più sicura la sua rete, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione della comunità dell’istruzione, della ricerca e della cultura in Italia.
The Italian portal dedicated to Covid-19 goes online
The Italian Covid Data Portal aims to display the scientific data produced nationally on Covid-19 and Sars-Cov-2 and promote their open sharing.
The GARR network is growing: INGV is a new partner
Real-time monitoring and seismic rooms in the cloud: with the entry of INGV among the members, the Consortium GARR Association, which manages the Italian research and education network, expands.
More Articles ...
- LoLa, Music without borders is a trio
- Italy at the forefront for the 'European Open Science Cloud', on 29 July in Brussels for the creation of the EOSC Association
- Open source for distance learning: GARR joins the iorestoacasa.work initiative
- Sinergia tra Infratel Italia e GARR per la banda ultralarga negli istituti scolastici
- 50 anni di Internet: due appuntamenti GARR per celebrarli