Save the date: workshop GARR - Net Makers 2022
La nuova edizione del workshop GARR - Net Makers si terrà a Roma presso la prestigiosa sede del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia dal 26 al 28 ottobre.
PNRR: nasce il Centro Nazionale di supercalcolo
51 partner e quasi 320 milioni di euro per realizzare il più grande sistema italiano dedicato al calcolo ad alte prestazioni, alla gestione dei big data e al calcolo quantistico. GARR è tra i partner dell'iniziativa.
Aperto il bando 2022 per le 10 borse di studio Orio Carlini
Online il bando 2022 delle 10 borse di studio Orio Carlini da €19.000 per lo sviluppo di infrastrutture digitali e servizi innovativi in qualsiasi ambito disciplinare. Scade il 12 settembre alle 12:00
Il collegamento con GÉANT si fa 2 volte più veloce
Dal 30 giugno è stata raddoppiata la capacità del collegamento alla rete europea della ricerca GÉANT, che è passato da 200 a 400 Gbps complessivi.
PNRR: GARR presente in due iniziative approvate dal MUR
Assegnati oltre 4,3 miliardi per 5 Centri di ricerca, 11 Ecosistemi dell’innovazione e 49 Infrastrutture di ricerca e tecnologiche di innovazione. GARR coinvolto in uno dei Centri Nazionali e nell'infrastruttura di ricerca TeRABIT
Insediato il nuovo CdA ed eletto il nuovo Presidente GARR
Rinnovati i vertici della rete della ricerca italiana: il nuovo CdA ha nominato il rettore dell’Università di Brescia, Maurizio Tira, come presidente.