Diario del workshop 2020
Vi raccontiamo le giornate del primo e-workshop GARR, le cui presentazioni e registrazioni sono disponibili online
INGV nuovo ente socio GARR
Monitoraggi real-time e sale sismiche in cloud: con l’ingresso dell’INGV tra i soci si amplia l’Associazione Consortium GARR che gestisce la rete della ricerca e dell’istruzione italiana
L’Italia in prima linea verso la Scienza Aperta europea
Eletta Marialuisa Lavitrano nell’organo direttivo della Associazione dell'European Open Science Cloud
Aperte 8 posizioni nei settori software e rete
Selezioni per 4 DevOps & Technical Support Engineer, 1 Junior Network Engineer e 3 Network Operator, nelle sedi GARR di Roma, Milano, Bari e Pisa. Domande entro l’11 dicembre
il Presidente GARR evidenzia l'importanza dell'Open Science
La Notte dei Ricercatori è stata l'occasione per il Presidente GARR Sauro Longhi per fare una riflessione sull'importanza della diffusione della cultura dell’Open Science per abbattere ogni barriera del sapere scientifico.
Nuove borse di studio per 10 progetti di ricerca
Aperto il nuovo bando per di 10 borse di studio destinate a giovani laureati/e che vogliano realizzare un progetto nell’ambito delle infrastrutture digitali e del loro uso in contesti multidisciplinari. Scadenza il 25-01-2021