Skip to main content

GARR

LA RETE ITALIANA
DELL'ISTRUZIONE E DELLA RICERCA

Connessioni ultraveloci per la condivisione di dati e sapere

SCOPRI DI PIÙ

INFRASTRUTTURA AD ALTE PRESTAZIONI

INFRASTRUTTURA AD ALTE PRESTAZIONI

20000

Fibra ottica

724

traffico dati all’anno

20

capacità di dorsale

400

interconnessione alla rete europea Géant

Connessioni ad alte prestazioni

3000000

Numero di utenti

1000

Sedi collegate

120

POP sul territorio nazionale

CONNESSIONI INTERNAZIONALI


 

La rete GARR è interconnessa alle reti della ricerca e dell’istruzione di tutto il mondo. Insieme alle altre reti europee, GARR è membro fondatore di GÉANT, la dorsale europea della ricerca in fibra ottica che interconnette ad altissima capacità le reti della ricerca europee ed è a sua volta interconnessa a livello globale con America, Asia, Africa e Oceania.

CORSI & WEBINAR

Learning GARR è la piattaforma dedicata a percorsi di formazione per la comunità dell’istruzione e della ricerca.

    PROGETTI NAZIONALI E INTERNAZIONALI

      VIDEO

      • Workshop GARR 2023
        sfoglia la playlist dal menu sul player

      • Borsisti day 2023
        sfoglia la playlist dal menu sul player
      • Opportunità di lavoro
        sfoglia la playlist dal menu sul player
      • Kick off Progetto Terabit
        sfoglia la playlist dal menu sul player

        CHI SIAMO

        La rete GARR è ideata e gestita dal Consortium GARR, un’associazione senza fini di lucro fondata sotto l’egida del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
        Gli enti soci sono CNR, ENEA, INAF, INFN, INGV e tutte le università italiane rappresentate dalla Fondazione CRUI.

        torna su