Skip to main content

Network Information Center
NIC

Contatti :  Network Information Center

Contatti

  +06 4962 2044
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il GARR NIC (Network Information Center)

è il servizio che si occupa di registrare nomi a dominio .it e .eu gratuitamente per tutti gli enti connessi alla rete GARR.

FAQ

FAQ

Vedi le FAQ

Network Information Center
REGISTRAZIONE DI NOMI A DOMINIO .IT

Assegnazione di nuovi nomi a dominio sotto il ccTLD "IT"

REGISTRAZIONE DI NOMI A DOMINIO .IT

Ogni organizzazione autorizzata all'accesso al GARR puo' richiedere nomi a dominio al GARR NIC

Dal 08/02/2011 il GARR-NIC e' diventato Registrar. Ora e' possibile gestire le procedure di registrazione e mantenimento dei domini ".it" in modalità sincrona per conto di tutti gli Enti facenti parte della Comunita' GARR.
La registrazione di un dominio ".it" in modalità sincrona consente al GARR-NIC di portare a termine, in tempo reale, sia le procedure di aggiornamento dei domini gia' registrati che di registrazione di nuovi nomi a dominio, senza dover richiedere all'Ente registrante l'invio di alcuna documentazione cartacea al Registro.

procedura di richiesta

Per registrare un nuovo nome a dominio ".it" occorre:

  • Scaricare il modulo di registrazione per la Richiesta e mantenimento di un dominio
  • inviare la richiesta di registrazione firmata dall'APA dell'Ente richiedente la registrazione.
  • Le richieste di registrazione per un nuovo nome a dominio ".it" vanno inviate via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e in copia a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Compilare Indicando:
    • Nella richiesta, occorre fornire i dati dell'Ente richiedente il dominio (registrant), il riferimento amministrativo del dominio (admin), il riferimento tecnico del dominio, ovvero l' APM o chi si occupa della gestione del DNS.
    • All'interno del modulo, e' disponibile la sezione dedicata ai nameserver autoritativi della zona del nome a dominio che si intende registrare. Occorre indicare il nameserver primario e almeno un nameserver secondario. Se non si dispone di un nameserver secondario, si puo' richiedere a GARR di utilizzare il servizio di DNS secondario.
    • Il DNS deve essere configurato in modo conforme alle specifiche indicate nell' rfc1912
    • Prima di avviare la richiesta di un nuovo dominio .it, si consiglia di leggere la descrizione del servizio, e, in caso di dubbi, di contattare il GARR NIC

INDIRIZZI CON ACCENTO NEL DOMINIO .IT

A partire dall' 11 luglio 2012, sarà possibile registrare nomi a dominio nel livello .it anche utilizzando parole con l'accento. Potremo, ad esempio, utilizzare indirizzi web che contengono le parole università, sanità o città. saranno accettati quelli che tecnicamente vengono definiti Internationalized Domain Names (Idn) cioè le parole accentate e i nomi non latini, anche ad esempio caratteri comunemente usati in francese come la ç o in tedesco come la ß.

Vi segnaliamo che non è previsto un periodo iniziale che permetta ai proprietari dei nomi, marchi e loghi di beneficiare di una sorta di diritto di prelazione. L'assegnazione pertanto verrà effettuata secondo l'ordine di arrivo delle richieste.
Per gli utenti che fanno parte della rete GARR restano invariate le regole per la richiesta di assegnazione di nomi a dominio. La richiesta, firmata dall'APA della propria organizzazione, dovrà essere inviata come sempre al servizio GARR NIC.

torna su

Assegnazione di nuovi nomi a dominio sotto il ccTLD "EU"

 REGISTRAZIONE DI NOMI A DOMINIO .EU

REGISTRAZIONE DI NOMI A DOMINIO .EU

Ogni organizzazione autorizzata all'accesso al GARR puo' richiedere nomi a dominio al GARR NIC

Prima di avviare la richiesta di un nuovo dominio .eu, è necessario leggere la descrizione del servizio, e, in caso di dubbi, contattare il GARR NIC

procedura di richiesta

Per registrare un nuovo nome a dominio ".eu" occorre:

  • Leggere la documentazione presente nella sezione Modulistica
  • Scaricare il modulo di registrazione per la Richiesta e mantenimento di un dominio
  • Il modulo debitamente compilato con la richiesta di registrazione deve essere inviato via mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e in copia a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    Compilare Indicando:
    • Ente di appartenenza
    • Persona da contattare: nome, cognome
    • telefono
    • indirizzo
    • indirizzo e-mail valido. Un indirizzo e-mail valido è della massima importanza, essendo l'unico strumento attraverso il quale contattarvi: sarà usato come mezzo di comunicazione. EURid si riserva di revocare un nome a dominio se non corredato di un indirizzo e-mail valido.
  • Le registrazioni sono effettuate secondo il criterio "first come first served", ciò significa che il Registry effettua la registrazione di un nome a dominio in base alla prima richiesta ricevuta.
    La registrazione di un nome a dominio .eu ha la durata di un anno. A meno che EURid non venga altrimenti informato in anticipo dal GARR-NIC, il nome a dominio verrà rinnovato al suo scadere.
  • Un nome a dominio deve essere unico. Per verificare la disponibilità di un nome utilizzare lo strumento di ricerca WHOIS.
  • I nomi a dominio devono rispettare un certo numero di requisiti tecnici:
    • minimo 2 caratteri compresi tra "a e z"
    • i numeri da "0 a 9" e il trattino "-"
    • massimo 63 caratteri
    • non deve iniziare né finire con un trattino
    • non può contenere un trattino "-" nella terza e quarta posizione.

In conformità con il Regolamento 733/2002 dell' UE e il Regolamento 874/2004 della CE, alcuni nomi non possono essere registrati e altri sono riservati per essere utilizzati dalle istituzioni dell'UE o dai governi degli stati membri, dai paesi EEA e dai paesi candidati.

La possibilità di utilizzare caratteri speciali dell'alfabeto latino, ma anche caratteri degli alfabeti greco e cirillico (senza però mescolare alfabeti diversi) per la registrazione di nomi a domino sotto l'estensione .eu in latino è stata introdotta a dicembre 2009. Nel 2016 e' stata introdotta da EURid l'estensione .eu in cirillico (.ею) e nel 2019 l'estensione .eu in greco (.ευ). Con l'introduzione di queste due nuove estensioni è stata inserita la regola che l'alfabeto usato per l'estensione .eu deve corrispondere all'alfabeto usato per il nome a dominio (latino.latino, cirillico.cirillico e greco.greco). Ulteriori informazioni sui domini IDN  .eu sono disponibili a questi link:

EURid's Timeline

Domain names (IDNs)

TERMINI E LE CONDIZIONI PER LA REGISTRAZIONE

Al momento della registrazione di un nome a dominio è necessario fornire il consenso ai termini e alle condizioni generali per gli utenti finali. Questo include l'essere vincolati ad una risoluzione extragiudiziale delle Controversie se un terzo contendente con diritto riconosciuto sul nome a dominio reclama che la vostra registrazione è stata fatta con fini speculativi o abusivi.
Il GARR-NIC vi sottoporrà queste condizioni al momento della registrazione perché siano firmate formalmente.
L'inadempienza di queste condizioni potrà comportare la perdita del nome a dominio.

AGGIORNAMENTO DEL NAME SERVER

Il vostro nome a dominio sarà attivo solo dopo che il name server di EURid sarà aggiornato. L'aggiornamento viene fatto cinque volte al giorno. Ovviamente questo sarà possibile soltanto se anche il GARR-NIC avrà effettuato le modifiche necessarie.

WHOIS

Una volta registrato, il vostro nome a dominio verrà immediatamente memorizzato nella base dati WHOIS. Alcuni dei vostri dati saranno disponibili pubblicamente attraverso la funzione di ricerca del WHOIS, che permette alle parti interessate di sapere chi è il titolare di un dato nome a dominio o del sito web associato. Ovviamente, la base dati WHOIS sarà soggetta a restrizioni, al fine di prevenirne un utilizzo indebito e essere conforme ai requisiti sulla protezione dei dati. Qualsiasi persona che accede alle informazioni attraverso il WHOIS sarà soggetto ad una rinuncia, che essenzialmente stabilisce che le informazioni non possono essere utilizzate per fini commerciali.


torna su
Filtri AAMS

Inibizione nel DNS dei siti non autorizzati offerenti giochi e tabacchi

FILTRI AAMS

Il GARR, per i suoi fini istituzionali è titolare dell’autorizzazione concessa dal Ministero dello sviluppo economico ad operare in qualità di gestore della rete pubblica dedicata alla comunità accademica e di ricerca italiana.

Per questo motivo e' soggetto alle disposizioni della Agenzia Dogane e Monopoli di Stato che impongono la inibizione dei nomi a dominio relativi ai siti web non autorizzati offerenti giochi online oppure tabacchi e prodotti liquidi da inalazione.
Le disposizioni di inibizione sono infatti un obbligo per i soggetti titolari dell’autorizzazione concessa dal Ministero dello sviluppo economico ad operare in qualità di gestore di una rete pubblica.

L'elenco nazionale delle società autorizzate a fornire al pubblico servizi di comunicazione elettronica è disponibile sul sito del Ministero dello sviluppo economico.

SITI SOGGETTI AD INIBIZIONE

L'elenco dei siti soggetti ad inibizione è disponibile sul sito dell'Agenzia delle dogane e dei Monopoli, sezione Monopoli.

Sito dell'Agenzia delle dogane e dei Monopoli


INFORMAZIONI E RIFERIMENTI

Link e rifermenti

  • Web Link IANA
    The Internet Assigned Numbers Authority (IANA) is responsible for the global coordination of the DNS Root, IP addressing, and other Internet protocol resources
  • Web Link ICANN
    To reach another person on the Internet you have to type an address into your computer - a name or a number. That address has to be unique so computers know where to find each other. ICANN coordinates these unique identifiers across the world. Without that coordination we wouldn't have one global Internet.
  • Web Link CENTR
    CENTR is an association of Internet Country Code Top Level Domain Registries such as .uk in the United Kingdom and .es in Spain. Full Membership is open to organisations, corporate bodies or individuals that operate a country code top level domain registry.
  • Web Link Registro.it
    Il Registro è l’anagrafe dei domini Internet .it, la targa Internet dell’Italia.
    Nel dicembre del 1987, Iana (Internet Assigned Numbers Authority) ha assegnato la gestione del .it al Consiglio Nazionale delle Ricerche freccia (Cnr) in virtù delle competenze tecniche e scientifiche maturate dai suoi ricercatori, tra i primi in Europa ad adottare il protocollo Ip. E' nato cosi il Registro .it, che oggi ha sede all’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa.
  • Web Link Archivio RFC
    Funded by the Internet Society to edit and publish RFCs online. The RFC Editor maintains the master repository of RFCs as well as RFC meta-data, which can be searched online. The search results include the meta-data, links to the RFC text itself, and links to any errata.
  • Web Link GARR LIR
    Il GARR-LIR (Local Internet Registry ) è il servizio che gestisce l'assegnazione degli indirizzi IPv4 e IPv6 per gli enti della comunità GARR
torna su

Statistiche

 

torna su

Per maggiori informazioni sui servizi o per richiederne l'attivazione