
Save the date: workshop GARR - Net Makers 2022 dal 26 al 28 ottobre
La nuova edizione del workshop GARR - Net Makers si terrà a Roma presso la prestigiosa sede del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia dal 26 al 28 ottobre.
La nuova edizione del workshop GARR - Net Makers si terrà a Roma presso la prestigiosa sede del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia dal 26 al 28 ottobre.
GARR, Ricerca scientifica, Università, News
Con 51 partner e un finanziamento di quasi 320 milioni di euro, il Centro Nazionale HPC realizzerà il più grande sistema italiano dedicato al calcolo ad alte prestazioni, alla gestione dei big data e al calcolo quantistico. GARR è tra i partner con l’obiettivo di realizzare la nuova rete con capacità di oltre 1 Tbps.
È aperto il nuovo bando delle borse di studio GARR dedicate a Orio Carlini: 10 borse per giovani che, dopo la laurea, desiderino specializzarsi e presentare un loro progetto di ricerca per lo sviluppo di infrastrutture digitali e servizi innovativi in qualsiasi ambito disciplinare.
GARR, Ricerca scientifica, News, INFN, Mondo
La Collaborazione scienifica KM3Net ha concluso con pieno sucesso la complessa operazione marina, al sito abissale al largo di Capo Passero, in Sicilia, per ampliare l'apparato ARCA (Astroparticle Research with Cosmics in the Abyss).
Dal 30 giugno è stata raddoppiata la capacità del collegamento alla rete europea della ricerca GÉANT, che è passato da 200 a 400 Gbps complessivi.
GARR, Cosa offriamo, News, Opportunità di lavoro
Per il progetto europeo Skill4EOSC, GARR ha aperto le selezioni per 1 Open Science e Research Data Management Expert. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 dell’11 luglio 2022.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha presentato le iniziative che saranno finanziate nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si tratta di 5 Centri Nazionali per la ricerca in filiera, 11 Ecosistemi dell’innovazione a livello territoriale e 49 Infrastrutture di ricerca e tecnologiche di innovazione. In totale l’investimento ammonta a oltre 4,3 miliardi di euro.
GARR, Ricerca scientifica, Università, News
Al via il Piano Nazionale per la Scienza Aperta, documento programmatico finalizzato alla creazione della conoscenza scientifica basato su trasparenza e cooperazione
GARR, News, Conferenze, Eventi, GÉANT
Dopo un’intensa settimana di networking, formazione e condivisione si è conclusa l’edizione 2022 di TNC, la conferenza internazionale delle reti della ricerca che quest’anno, e dopo ben 15 anni dall’ultima edizione italiana, è stata ospitata nella meravigliosa cornice della città di Trieste.