Verso un salto tecnologico della rete GARR
L’intervista a Claudia Battista per Blasting News è un’occasione per fare un punto sugli scenari futuri che attendono la rete GARR.
In times of crisis, teamwork is key
During the Covid-19 emergency, GARR found new ways to support the research and education community in Italy, which was heavily affected by the lockdown measures imposed on the whole country.
GARR: NOC home working like a boss
It was 16 March 2020 and the Italian lockdown had just been applied at the national level a couple of days before.
Una nuvola di esperienze con GARR Cloud
Tante regioni in più per un modello sicuro, aperto e replicabile
La piattaforma cloud GARR evolve
L’uso della piattaforma di cloud computing del GARR continua a crescere e ha superato i 450 utenti attivi con oltre 1100 macchine virtuali in esercizio. Tra gli utenti del servizio siamo orgogliosi di annoverare anche un gruppo dell’esperimento Virgo.
Con eduroam tutto il mondo è Wi-Fi
Non solo campus universitari, ma anche scuole e piazze: la crescita di eduroam è senza confini e da oggi è disponibile in 101 paesi del mondo
Giovani talenti d’innovazione
Al via dieci nuovi progetti di ricerca condotti da under 30 nell’ambito delle borse di studio GARR intitolate a Orio Carlini, uno dei padri della rete della ricerca italiana.
Il futuro del supercomputing? È (anche) made in Europe
EuroHPC Joint Undertaking riporterà in Europa progettazione e produzione dei supercomputer. Puntando alla top 5.
Hack the Cloud: quando la sfida è tra le nuvole
GARR e l’Università di Milano-Bicocca lanciano il primo hackathon sulla piattaforma Cloud GARR. Tra idee brillanti e corse contro il tempo, Hack the Cloud ha riservato molte sorprese
AI and automation will change networking
The current network model has reached its limits of development, but how will it change? The answers can be found in the software and in the automation. We talked to the coordinator of the GARR infrastructure department Massimo Carboni.
Cloud: un nuovo servizio da Olimpiadi
L’ottava edizione delle Olimpiadi di Statistica, organizzate da ISTAT e dalla Società Italiana di Statistica con il supporto del MIUR, ha visto quest’anno in prima linea GARR, che ha fornito le sue infrastrutture di rete e di cloud computing a supporto dell’attività istituzionale di un suo ente collegato e delle scuole coinvolte nell’iniziativa.
The Big Data therapy
To understand the impact that Big Data have on diagnosis and treatment of patients, we interviewed a complex systems expert, Enrico Capobianco who works at the University of Miami and deals with computational biology and bioinformatics.