Si parlerà anche di controllo di infrastrutture di rete nel convegno annuale di AISA, l’Associazione italiana per la promozione della scienza aperta.
Il 14 e 15 ottobre si svolgerà un’edizione online, organizzata in collaborazione con l’Università di Palermo, dal titolo “La borsa e la vita. Scienza aperta e pandemia”.
Tanti gli illustri relatori che rifletteranno sul tema della scienza aperta e delle sfide che il mondo dell’università e della ricerca si trova ad affrontare. Si parlerà di piattaforme web, di soluzioni open source, di diritto d’autore e privacy in Internet, di open access, di pubblicazioni e brevetti.
Il 14 ottobre alle ore 15.30, nella sessione “La scienza aperta e il controllo delle infrastrutture”. ci sarà l’intervento di Massimo Carboni, CTO GARR, che presenterà l’esperienza GARR nell’utilizzo di strumenti open source e un modello di federazione delle risorse di videoconferenza.
L’evento sarà trasmesso su GARR TV
Maggiori informazioni