Al via i progetti delle 10 Borse di Studio “Orio Carlini” per il 2022
Sono state assegnate le 10 Borse di Studio “Orio Carlini” incentrate sullo sviluppo delle infrastrutture digitali e dei loro servizi in contesti multidisciplinari.
Gli argomenti dei progetti selezionati, di grande attualità e in linea con le principali sfide dei nostri tempi, rappresentano come sempre in piccolo la varietà della comunità degli utenti GARR. Si spazia dall’ambito medico, con l’ottimizzazione di diagnosi cliniche e cure grazie ad artificial intelligence, machine learning e servizi cloud, all’utilizzo di applicazioni cloud sempre più avanzate fino alla digitalizzazione in ambito architettonico,museale e ospedaliero. Altri progetti riguardano infine la tecnologia “tangle”, il servizio di database SQL di Openstack con crittografia e lo studio di un tool di monitoraggio per l’integrazione e l’ottimizzazione delle energie rinnovabili.
I borsisti selezionati svolgeranno le loro attività presso enti e istituzioni scientifiche, culturali e accademiche collegate alla rete GARR, nello specifico: l’Università Politecnica delle Marche, l’Università degli Studi di Firenze, l’Istituto di Neuroscienze del CNR a Padova, l’Università di Pisa, l’Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", l’Istituto di Informatica e Telematica del CNR a Pisa , l’Università degli Studi di Perugia, l’Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del CNR a Pisa, l’IRCCS San Raffaele.