• Ricerca e formazione
  • Progetti
  • Collaborazioni
  • Contributo agli standard

GARR, Cosa realizziamo, Per conoscerci, Progetti

Contributo agli standard internazionali

Tra le attività di Ricerca e Sviluppo va sottolineata la partecipazione ed il contributo dato allo sviluppo di nuovi standard e definizioni sia presso l'IETF che presso altri organismi internazionali, quali ad esempio l'ITU.

Negli anni, l’attività ha spaziato dal campo della posta elettronica alle nuove versioni del servizio telefax, dall'integrazione della messaggistica su servizio mobile e chat real time fino all'internazionalizzazione delle interfaccie utente, oltre alla gestione di incidenti di sicurezza e patologie della rete.

A partire dal 1993, GARR è stato autore e coautore di molti standard (RFC e specifiche "T") sia presso IETF che ITU ed ha contribuito ai lavori assumendo la guida di vari gruppi di lavoro e comitati.

Per quanto riguarda le identità digitali, dal 2018 GARR presiede, insieme alla NREN greca GRNET, il gruppo di lavoro OpenID Research and Education della OpenID Foundation, che si occupa della definizione di standard e specifiche per l’uso del protocollo OpenID Connect nel mondo dell’educazione e della ricerca e della sua interoperabilità con i sistemi e tecnologie già in uso.