Skip to main content

Gender Equality Plan

Il nostro impegno per la parità di genere

Con l’adozione del Gender Equality Plan (GEP), GARR rinnova e rafforza il proprio impegno quotidiano nel valorizzare le differenze – a partire da quelle di genere – e nel promuovere una cultura organizzativa inclusiva, equa e trasparente, libera da pregiudizi.

Il GEP rappresenta una strategia concreta per avanzare verso la parità di genere: un percorso che unisce il consolidamento delle politiche già avviate con l’introduzione di nuove azioni, mirate ad abbattere le barriere ancora esistenti e a costruire un ambiente sempre più equo per tutte e tutti.

Gender Equality Plan
GARR GEP 2023-2025

GARR GEP
2023-2025

Versione in lingua italiana
Download GARR GEP 2023-2025

GARR GEP
2023-2025

English version
Scarica il report di monitoraggio 2023

Attività` svolte nel 2023

Scarica il report di monitoraggio 2024

Attività` svolte nel 2024

Campagna di comunicazione #GARRforSTEM

#GARRforSTEM: Asia Marinelli racconta la sua esperienza come Network Engineer

#GARRforSTEM: Claudia Battista si rivolge alla futura generazione STEM

#GARRforSTEM: passione, tenacia e entusiasmo secondo Sabrina Tomassini

#GARRforSTEM: la passione di Simona Venuti che ha acceso il suo futuro

Contrasto alla violenza di genere

GARR GEP Team

Cognome Nome Ruolo/Ufficio
Battista Claudia Direttrice
Bertazzon Elis Ufficio Comunicazione
Corleto Andrea Ufficio Formazione
Lampis Simona Segreteria Istituzionale
Landi Patrizia Ufficio del Personale, Segreteria Tecnica e Istituzionale, Responsabile
Pezzetta Ilaria Ufficio del Personale
Pirelli Laura Segreteria Tecnica
Santesarti Cristina Ufficio del Personale
Santi Claudia Ufficio Amministrazione e Finanza, Responsabile
Volpe Carlo Ufficio Comunicazione, Responsabile