GenOA week: una settimana per l’Open Science
Dal 25 al 29 ottobre, una settimana dedicata al tema della Scienza aperta a cura dell’Università di Genova in collaborazione con IIT, INFN, CNR e GARR.
Dal 25 al 29 ottobre, una settimana dedicata al tema della Scienza aperta a cura dell’Università di Genova in collaborazione con IIT, INFN, CNR e GARR.
Sono state rese note le anteprime delle attività di educazione al Digital Cultural Heritage per il 2019 - 2020.
Il 2018 sarà l’anno europeo del patrimonio culturale, per questo motivo il network DiCultHer ha avviato una serie di iniziative per cogliere l’occasione digitale per la cultura in
......
Al via la Networking Conference 2016 a Praga, la più grande e prestigiosa conferenza europea sulle reti della ricerca.
All’interno del programma della Settimana delle Culture Digitali, GARR organizza il 7 aprile un webinar per scoprire le risorse open per i beni culturali.
Parte il survey nazionale voluto da GARR e MiBACT per fotografare il panorama delle Infrastrutture di Ricerca nel campo dei beni culturali.
Si svolgerà a Roma, il prossimo 22 settembre, la conferenza finale del progetto DHC-RP.
Il 23 e 24 maggio 2013 al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma, si terrà il III Convegno SITAR: "Il SITAR nella Rete della Ricerca Italiana, verso la conoscenza archeologica
...Il MIUR ha indetto una call pilota transnazionale nell'ambito dell'Iniziativa di Programmazione congiunta JPI Cultural Heritage. Il termine ultimo per la presentazione delle proposte è il 5 aprile 2013.
Venerdì 14 dicembre 2012 si terrà presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma un convegno a cura dell'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane, in collaborazione con l'Osservatorio tecnologico per i beni e le
...L’Istituto Statale per Sordi di Roma, con il contributo della Provincia di Roma e il patrocinio di Ministero per i Beni Artistici e Culturali, Ente Nazionale Sordi, Rai Segretariato Sociale e Regione Lazio – Assessorato alla Cultura, Arte e
...Si chiude il 13 aprile 2012 la call per partecipare alla Scuola di Archeologia Virtuale e Grafica Avanzata organizzata dal CNR in collaborazione con CINECA e con il supporto di Università di Padova, FBK di Trento, Università di Siena, Fraunhofer
...GARR affianca da sempre il mondo dei beni culturali nelle principali attività di ricerca e studio, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.
All’interno di questa
...