
La “Società della conoscenza” parte da Chieti
Lo scorso 11 luglio, nella sala Consiliare della Provincia di Chieti è stato presentato il Progetto Speciale Multiasse “La Società della Conoscenza”.
Lo scorso 11 luglio, nella sala Consiliare della Provincia di Chieti è stato presentato il Progetto Speciale Multiasse “La Società della Conoscenza”.
L'ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, ha indetto una selezione per il conferimento di n. 28 assegni di ricerca per collaborazioni ad attività tecnico-scientifiche. La scadenza del
...I Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN hanno indetto 2 bandi per 6 borse di studio di formazione tecnica riservate a diplomati e per 14 borse di studio riservate a laureati.
Frontier Detectors for Frontier Physics, e’ il nome dell' incorntro sui rivelatori avanzati organizzato a Pisa, il dodicesimo di una serie di incontri iniziati a Tirrenia nel 1980 e proseguiti a Castiglione della Pescaia e La Biodola.
Il panorama dell’istruzione e della Ricerca in Italia non è mai stato così unito: tutti insieme per la crescita delle infrastrutture digitali e l’innovazione del Paese.
La Commissione Calcolo e Reti dell'INFN e il Consortium GARR organizzano un workshop che affronterà l'evoluzione dell'accesso ai dati e ai servizi di calcolo per le comunità scientifiche, verso infrastrutture digitali più trasparenti e
...Si chiude il 13 aprile 2012 la call per partecipare alla Scuola di Archeologia Virtuale e Grafica Avanzata organizzata dal CNR in collaborazione con CINECA e con il supporto di Università di Padova, FBK di Trento, Università di Siena, Fraunhofer
...La terza edizione della competizione organizzata dal CNR-Irpps premierà le tecnologie più interessanti presentate dagli studenti delle scuole superiori, valorizzando il talento dei ragazzi e avvicinandoli al mondo della scienza.
La Sezione di Catania dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ed il Consorzio COMETA hanno sviluppato una nuova tipologia di accesso a Grid, basata sul concetto di Science Gateway, un portale web 2.0 che integra tutte le applicazioni
...Si è svolto stamattina presso il MIUR l’evento celebrativo dei primi venti anni della rete italiana dell’università e della ricerca GARR: tra i partecipanti alcune personalità di spicco del MIUR, del Ministero della Salute e degli Enti Soci del
...Il progetto di alta formazione dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso "Gran Sasso in rete" si conclude con un incontro a Teramo il 14 ottobre 2011.
Il 23 settembre 2011 dalle 17:00 a notte fonda si svolgerà la quarta edizione di Light – accendi la luce sulla scienza, l’evento organizzato dal CNR in collaborazione con il PON Ricerca e Competitività 2007 – 2013, in occasione della
...Nell'ambito delle attivita' del Progetto Speciale IGI, l'INFN ha pubblicato due avvisi di selezione per 21 posizioni di tecnologo con contratto di lavoro a tempo determinato di durata annuale rinnovabile.
L'assemblea dei rettori ha eletto Marco Mancini, Rettore dell'Università degli studi della Tuscia, nuovo presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.