GARR-T

GARR-T

Completato il passaggio a GARR-T nell’anello milanese

Continua senza sosta la migrazione alla nuova infrastruttura di rete GARR-T. Oggi è stata completata con successo la delicata operazione dell’attivazione dei nuovi apparati trasmissivi in due PoP a Milano (MI3 e MI4) e uno a Como.

GARR-T

Migrazione di GARR-T: si entra nella Fase 2

È iniziata questa settimana la Fase 2 della migrazione della nuova rete GARR-T che coinvolge i PoP del NordEst, della Lombardia e dell'Emilia-Romagna e si concluderà a febbraio 2023.

Conclusa la prima fase della migrazione di GARR-T

Continua con successo la migrazione alla nuova rete GARR-T.Con lo spegnimento del router RX2 nel PoP di Roma Tizi, del 25 ottobre si è conclusa la Fase 1 che ha coinvolto i quattro principali nodi dell’infrastruttura.

Al via la migrazione della rete IP/MPLS di GARR-T

Al via la migrazione della rete IP/MPLS di GARR-T

La nuova infrastruttura di rete GARR-T si avvicina sempre di più e comincia a portare benefici anche agli utenti della comunità dell’istruzione e della ricerca italiana.

GARR-T

GARR-T: primo test di carico della nuova rete

La nuova rete nazionale GARR-T ha la sua prima foto. L’immagine rappresenta il risultato del primo test di carico tra gli apparati a pacchetto del link di dorsale Roma-Milano sulla nuova infrastruttura trasmissiva alla velocità di 400 Gbps.

La rete GARR-T

GARR-T, come Terabit, è la nuova generazione di rete GARR. Si tratta di un’evoluzione della rete in produzione ma con caratteristiche innovative.

GARR-T è una rete tecnologicamente avanzata e costruita intorno alle esigenze degli

...
Juniper Elevate Award

Sicurezza della rete: GARR vince il Juniper Elevate Award

GARR ha vinto il premio nella categoria Security Excellence degli Elevate Awards di Juniper, giunti alla loro quarta edizione. Domani la cerimonia durante la quale, Juniper Networks, leader nel settore del networking, consegnerà il premio alle 8

...
Verso un salto tecnologico della rete GARR

Verso un salto tecnologico della rete GARR

L’intervista a Claudia Battista per Blasting News è un’occasione per fare un punto sugli scenari futuri che attendono la rete GARR.

Il GARR

GARR è la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca. Il suo principale obiettivo è quello di fornire connettività ad alte prestazioni e di sviluppare ...