GARR-X

Networking e tecnologie

Evoluzione della rete

La rete GARR è sempre all’avanguardia per permettere alla comunità scientifica ed accademica di competere e collaborare a livello globale. Questo significa non solo costanti e rapidi aggiornamenti delle capacità

...
Alieni: nostri alleati sulla rete ottica

Alieni: nostri alleati sulla rete ottica

Segnali fotonici di tecnologie diverse viaggiano sulla stessa infrastruttura ottica e anticipano l’evoluzione della rete rendendo disponibili già oggi servizi 100 GE

GARR-X Progress

GARRXprogress Partito il 1 Luglio 2013 e terminato a Marzo 2016, GARR-X Progress è un progetto di potenziamento

...

Infrastruttura di rete nazionale

La rete GARR interconnette ad altissima capacità università, centri di ricerca, biblioteche, musei, scuole e altri luoghi in cui si fa istruzione, scienza, cultura e innovazione su tutto il territorio nazionale.

Il GARR

GARR è la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca. Il suo principale obiettivo è quello di fornire connettività ad alte prestazioni e di sviluppare ...

Le nuove frontiere di GARR-X

Le nuove frontiere di GARR-X

Verso una nuova fase di progettazione sperimentando soluzioni innovative

GARR-X: tutti pazzi per le VPN

GARR-X: tutti pazzi per le VPN

Dal disaster recovery al Future Internet, cresce la domanda di reti virtuali private

GARR-X

GARR Inaugura la prima Next Generation Network italiana

La nuova rete per l’Istruzione e la Ricerca si chiama GARR-X. È stata presentata ufficialmente lo scorso 29 novembre dal Consortium GARR, presso la sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, a Roma alla presenza del

...