GARR NEWS n.26 è online
In questo numero parliamo di navigare l'inesplorato riprendendo il titolo della conferenza TNC2022 "Navigating the Unexplored" che
...In questo numero parliamo di navigare l'inesplorato riprendendo il titolo della conferenza TNC2022 "Navigating the Unexplored" che
...Il nuovo GARR NEWS è online! Scenari inediti per la musica, nuove rotte intercontinentali, sovranità dei dati, formazione, data centre, cybersecurity e tanto altro!
Eccoci arrivati al mese europeo della cybersecurity (ECSM), un’iniziativa europea per sensibilizzare la cittadinanza e le organizzazioni sul tema del rischio informatico e alle misure per proteggersi.
È online il nuovo GARR NEWS! Sostenibilità e cambiamenti climatici, la rete GARR-T, nuovi collegamenti e riflessioni su un anno e mezzo di didattica in rete, e poi cloud, cybersecurity, Open Science e tanto altro!
La nuova edizione di GARR NEWS è online! Ricerca biomedica e dati aperti, università, scuola e astronomia, la nuova rete GARR e le novità dalla GARR
...Ottobre è il mese europeo della cybersecurity (ECSM), un’iniziativa europea per sensibilizzare cittadini e organizzazioni ai rischi informatici e alle misure per porvi rimedio.
L’Italia ha ufficializzato la proposta di realizzare in Sardegna l’Einstein Telescope, l’ osservatorio pionieristico di terza generazione per le onde gravitazionali che contribuirà considerevolmente a migliorare la nostra conoscenza
...È online il nuovo GARR NEWS! Ricerca marina e laboratori distribuiti, previsioni climatiche e agricoltura mediterranea, la risposta di università e scuole all’emergenza Covid-19, l’evoluzione della dorsale GÉANT e poi cloud, cybersecurity, open
...In questo numero parliamo di scienza del clima, proprio in occasione della prossima apertura al Tecnopolo di Bologna del nuovo data centre di ECMWF, il prestigioso centro mondiale per le
...Nel nuovo numero parliamo di astronomia multi messaggera, una disciplina in real-time dove la rete gioca un ruolo chiave.
Nel nuovo numero parliamo di robotica, intelligenza artificiale e di rete, raccogliendo l’esperienza dei ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), l’analisi dell’esperta di AI
...Nel nuovo numero parliamo di quell’insieme di Big Data, Internet of Things, Intelligenza Artificiale e machine learning che nel settore produttivo ha preso il nome di Industria
...Parleremo di Big Data, intelligenza artificiale, machine learning e in particolare di come l'intelligenza artificiale stia modificando la formulazione di diagnosi e terapie in medicina, del nuovo modello di rete e della sicurezza.
Essere vicino ai propri utenti e renderli parte attiva della rete è sempre stato alla base
...E' online l'ultima edizione di GARR News, la rivista semestrale dedicata alla comunità GARR che racconta le innovazioni della rete dell’Università e della Ricerca.