INFN

KM3NeT-ARCA

Nuovi successi per il telescopio sottomarino KM3NeT-ARCA

La Collaborazione scienifica KM3Net ha concluso con pieno sucesso la complessa operazione marina, al sito abissale al largo di Capo Passero, in Sicilia, per ampliare l'apparato ARCA (Astroparticle Research with Cosmics in the Abyss).

GenOA week: una settimana per l’Open Science

GenOA week: una settimana per l’Open Science

Dal 25 al 29 ottobre, una settimana dedicata al tema della Scienza aperta a cura dell’Università di Genova in collaborazione con IIT, INFN, CNR e GARR.

L’INFN compie 70 anni

L’INFN compie 70 anni

Compie 70 anni l’INFN, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che ha inaugurato le celebrazioni per questo traguardo con un evento presso l'Auditorium Parco della Musica alla presenza della ministra dell'Università e della Ricerca, Maria

...
Einstein Telescope

Einstein Telescope: al via la campagna di misure geofisiche

In Sardegna procedono le misurazioni scientifiche per la caratterizzazione del sito all’interno delle miniere di Sos Enattos, a Lula, candidato ad ospitare l’osservatorio di onde gravitazionali di terza generazione Einstein Telescope (ET).

Einstein Telescope

Einstein Telescope: è ufficiale la candidatura italiana

L’Italia ha ufficializzato la proposta di realizzare in Sardegna l’Einstein Telescope, l’ osservatorio pionieristico di terza generazione per le onde gravitazionali che contribuirà considerevolmente a migliorare la nostra conoscenza

...
Supercomputer pre-exascale

A Bologna uno dei primi supercomputer pre-exascale

Sarà in Italia uno dei 3 siti dei primi supercomputer europei pre-exascale che fanno parte di un insieme di otto siti per centri di supercalcolo che sono stati selezionati dall'UE.

Notte Europea dei Ricercatori

Scoprire la rete alla Notte dei Ricercatori

GARR parteciperà all'evento europeo il 28 e 29 settembre con l'iniziativa Internet 4 Kids per avvicinare bambini e ragazzi ai segreti della rete.

Onde gravitazionali

GARR si congratula con i ricercatori di LIGO e VIRGO

La collaborazione scientifica internazionale tra gli interferometri LIGO e VIRGO ha portato a misure che hanno rivelato le onde gravitazionali prodotte nella collisione di due buchi neri.

Il GARR ai laboratori del Gran Sasso

Il GARR ai laboratori del Gran Sasso

Una giornata per raccontare studio, lavoro, ricerca, confronto e scambi culturali e professionali: è quella organizzata il 10 settembre 2015 ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso INFN, a cui parteciperà il GARR con

...
INFN

INFN: Concorso per il conferimento di n. 4 borse di studio per laureandi

l'I.N.F.N. ha pubblicato il bando di concorso per il conferimento di n. 4 borse di studio per laureandi CFA - PO FSE Abruzzo 2007-2013 Progetto "La Società della Conoscenza in Abruzzo" Int. E e "Sistema Sapere e Crescita" Int. D - scadenza

...
INAF

Selezione per una borsa di studio all'Osservatorio di Teramo

E' indetta una selezione pubblica per titoli per il conferimento di n° 1 borsa di studio per diplomati della durata di 10 mesi da fruirsi presso l'Osservatorio Astronomico di Teramo. Scadenza 5/07/2014

LNGS - INFN

INFN: 3 Bandi per assegnazione di borse di studio per Laureati e Diplomati

L'I.N.F.N. ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di n. 2 borse di studio per diplomati e n. 1 borsa di studio per laureati finanziate con fondi del Progetto Multiasse “La Società della Conoscenza in Abruzzo” Piano Operativo 2009-2010-2011

...
INFN

INFN: Bando per assegnazione di Assegni di Ricerca

L'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ha pubblicato due bandi per l'assegnazione di n°2 Assegni di Ricerca finanziate con fondi del Progetto Speciale Multiasse “Sistema Sapere e Crescita”. Il tema di Ricerca è la Fisica Teorica

...
  • 1
  • 2