News

Da Ginevra a Bologna in 9,5 millisecondi

Per la prima volta, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca GARR e l’europea GÉANT hanno collegato con successo due data centre, distanti oltre 1000 km : il Centro Nazionale di Calcolo CNAF dell’Istituto Nazionale di

...
Conferenza GARR

Ci vediamo a novembre a Roma per il Workshop GARR 2023!

Sono ufficiali le date del prossimo Workshop GARR: l’incontro annuale organizzato dalla rete della ricerca e dell’istruzione italiana si terrà dal 7 al 10 novembre a Roma.

ENEA entra nella Federazione IDEM

ENEA entra nella Federazione IDEM

L’ENEA, uno dei principali enti di ricerca italiani e tra i soci fondatori della rete GARR ha concluso le procedure per l’adesione alla Federazione IDEM e può ora mettere a disposizione degli oltre 2000 ricercatori e collaboratori il sistema di

...
Conferenza GARR

Conferenza GARR 2023: aperte le iscrizioni

Dal 14 al 16 giugno si terrà a Firenze la Conferenza GARR, l’appuntamento annuale dedicato ai professionisti del networking, ai ricercatori, ai docenti e studenti che ogni giorno usano la rete e i servizi digitali per le proprie attività.

communication specialist

Selezioni aperte per 1 communication specialist

GARR cerca 1 specialista di comunicazione per la sede di Roma. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 dell’11 aprile 2023.

Cloud GARR

Diverse sfumature di cloud nelle comunità della ricerca

In tema di cloud, molti istituti si pongono la domanda se affidarsi completamente ai servizi su cloud pubbliche (gestite dai big player del mercato internazionale) o se contare sulle proprie forze con delle infrastrutture in cloud, magari

...

TeRABIT, l’autostrada dei dati per la ricerca scientifica nazionale

Realizzare entro il 2025 una rete di interconnessione di ultima generazione, per rendere più veloce ed efficiente la collaborazione e lo scambio di informazioni tra le comunità scientifiche italiane: questo l’obiettivo di TeRABIT, progetto

...