Open source

GenOA week: una settimana per l’Open Science

GenOA week: una settimana per l’Open Science

Dal 25 al 29 ottobre, una settimana dedicata al tema della Scienza aperta a cura dell’Università di Genova in collaborazione con IIT, INFN, CNR e GARR.

Linux Day 2021

Il 23 ottobre è il Linux Day

Torna la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione. L’edizione 2021 è in programma sabato 23 ottobre e vedrà il supporto di GARR per la trasmissione in streaming delle

...
Registrazioni OpenStack Day Italia 2018

GARR in prima linea all’OpenStack Day Italy!

Sono aperte le iscrizioni per partecipare all’OpenStack Day Italy 2018, che si terrà a Roma il 21 settembre, presso la prestigiosa sala della Protomoteca del Campidoglio.

Cloud: un nuovo sevizio da Olimpiadi

Cloud: un nuovo servizio da Olimpiadi

L’ottava edizione delle Olimpiadi di Statistica, organizzate da ISTAT e dalla Società Italiana di Statistica con il supporto del MIUR, ha visto quest’anno in prima linea GARR, che ha fornito le sue infrastrutture di rete e di cloud computing a

...

Infrastruttura cloud

GARR affianca alla rete ad alte prestazioni un’infrastruttura per il calcolo e l’archiviazione costruita secondo il paradigma cloud. Su questa infrastruttura è stata realizzata la piattaforma Cloud GARR.

GARR partecipa ai laboratori XYZ

GARR partecipa ai laboratori XYZ della Scuola Open Source di Bari

La Scuola Open Source è il nome del progetto realizzato da un gruppo di tecnici, appassionati di tecnologia, formatori e maker ospitata nello spazio Isolato 47 del Politecnico di Bari, nel cuore della città vecchia.

La rete si misura

La rete si misura

Un monitoring sofisticato ma spesso invisibile per garantire la sicurezza, l’affidabilità e l’efficienza della rete. E l’evoluzione è a misura dell’utente