Skip to main content
Workshop GARR 2005

Il sesto Workshop tecnico GARR, "DALLA RETE ALL'UTENTE: QUANDO L'UTENTE DIVENTA NODO ATTIVO DELLA RETE" si è tenuto presso l'Aula Magna del Rettorato dell'Università di Roma "La Sapienza" da mercoledì 16 a venerdì 18 novembre 2005

Filo conduttore del sesto Workshop del GARR (WS6) è stata la fornitura di servizi end-to-end.
Le applicazioni ad altissime prestazioni in uso nella comunità accademica e di ricerca sia a livello nazionale che internazionale ma anche le sempre più diffuse applicazioni di videoconferenza, e-learning, telelavoro richiedevano una garanzia di qualità del servizio "end-to-end".
Questo è stato possibile solo attraverso una infrastruttura di trasporto flessibile, versatile e di adeguate capacità e una infrastruttura di rete locale in grado di estendere queste caratteristiche fino all'utente finale.

Temi principali di questo workshop sono stati le tecnologie di accesso e di rete locale in grado di supportare i più avanzati servizi di rete e garantire la qualità delle applicazioni.

Nel corso del workshop è stato presentato lo stato della rete GARR e della interconnessione con le altre reti della ricerca a livello europeo e mondiale. È stata inoltre descritta l'evoluzione della rete, che prevedeva una architettura "ibrida", che fondeva commutazione di circuito e di pacchetto, consentendo la configurazione di reti private virtuali (VPN) e cammini dedicati (anche su lambda) facilitando l'erogazione di servizi end-to-end.

6° Workshop GARR

Aula Magna del Rettorato dell'Università di Roma "La Sapienza"

16-18 NOVEMBRE 2005

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

torna su

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?