Skip to main content
Workshop GARR 2003

L'agenda dell'incontro è stata articolata in tre giornate dal 24 al 26 Novembre.
La prima giornata sarà divisa in incontri di diversa natura.
Al mattino sarà possibile seguire, in sessioni parallele, tre Tutorial:

  • Incontro dedicato all'AAA (Authentication, Authorization and Accounting)
  • Incontro dedicato all'implementazione pratica di IPv6
  • Incontro dedicato alla tecnologia ottica nelle reti

Il pomeriggio sono previste due diverse tipologie di incontro:
in una sala gli APM potranno incontrare prima i tecnici del NOC e successivamente i tecnici del CERT, cercando di capire meglio qual'è il lavoro che si nasconde dietro questi servizi di primaria utilità e con la possibilità di fare domande ai diretti interessati;
nelle altre due sale si svolgeranno gli incontri di creazione di alcuni gruppi di lavoro.

Questi gruppi lavoreranno alla creazione di una rete di informazioni su argomenti di comune interesse fra gli APM della rete GARR. I primi argomenti individuati come test per questi primi gruppi di lavoro sono: Security, IPv6, MAN-LAN, Middleware. I due giorni successivi, 25 e 26 Novembre, saranno coperti da 4 sessioni tematiche di 3 o 1,5 ore:

  1. GARR-G.Dal Backbone all'utente. (3 ore)
  2. I vecchi e nuovi servizi della rete. (3 ore)
  3. Avremo mai una rete sicura? Nuove risorse e nuovi nemici. (1,5 ore)
  4. Il futuro della rete. I progetti europei, le nuove tecnologie. (1,5 ore)

Nel pomeriggio di mercoledì 26 Novembre, dopo un riepilogo di quanto discusso nei giorni precedenti, si svolgerà una tavola rotonda sul futuro della rete GARR.

5° Workshop GARR

Centro Congressi Frentani

24-26 NOVEMBRE 2003

Interventi registrati

Clicca sul menu il alto a sinistra del player per sfogliare la playlist

torna su

Vuoi saperne di più sugli eventi di GARR?