GARR, Europa, News

OpenAIRE

Corso: Open Science e finanziamenti europei

Il National Open Access Desk di OpenAIRE per l’Italia organizza, in collaborazione con il Competence Centre di ICDI, un corso indirizzato ai coordinatori di progetti H2020 e Horizon Europe, in cui approfondire tutte le principali questioni su Open Science e Open Access legate ai finanziamenti europei.

Il corso è articolato in un ciclo di 4 webinar, in programma a febbraio 2021. In ciascuna lezione è previsto ampio spazio per la discussione e per rispondere alle domande dei partecipanti.

Programma del corso:

2 febbraio, 14.00-16.30 - Introduzione e motivazioni

  • Motivazioni: come funziona la scienza oggi, valutazione della ricerca, problematiche
  • L’alternativa Open Science
  • La Commissione Europea e l’Open Science
  • Servizi e supporto per i ricercatori in Italia e in Europa: ICDI e OpenAIRE
  • Domande e discussione (30 minuti)

4 febbraio, 14.00-16.30 - Open Access e Open Data

  • Cos’è e come si fa Open Access alle pubblicazioni
  • Open Data Pilot
  • L’importanza di gestire i dati della ricerca
  • Domande e discussione (30 minuti)

9 febbraio, 14.00-16.30 - Research Data Management e DPM

  • Principi FAIR
  • Cos’è e a cosa serve il Data Management Plan
  • Esempi di DMP
  • Strumenti per il DMP
  • Domande e discussione (30 minuti)

11 febbraio, 14.00-16.30 - Sessione pratica

  • Uso di strumenti e servizi per ottemperare agli obblighi
  • Integrare le buone pratiche di open science nel proprio quotidiano
  • Domande e discussione (30 minuti)

Maggiori informazioni