RICERCA SCIENTIFICA
Ricerca Biomedica: Rete e nuove tecnologie all’avanguardia per una medicina d’eccellenza
GARR fornisce connettività a banda ultralarga e servizi di calcolo e storage a numerose istituzioni della comunità italiana della ricerca biomedica.
In particolare, grazie ad un accordo tra GARR ed il Ministero della Salute, è stato possibile fin dal 2005 connettere ad alta velocità tutti gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) e gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali (IZS). Grazie alla connettività e ai servizi GARR, gli istituti di ricerca biomedica hanno la possibilità di cooperare in ambito scientifico e formativo attraverso il trasferimento di immagini ad alta risoluzione, l'accesso ad archivi diagnostici e ad ambienti collaborativi e la formazione a distanza.
La rete GARR è un'infrastruttura di rete altamente capace e affidabile in grado di rispondere alle esigenze specifiche della comunità biomedica permettendole di promuovere l'attività di ricerca a livello nazionale ed internazionale e favorire la collaborazione scientifica multidisciplinare; valorizzare e diffondere al meglio i risultati di ricerca, buone pratiche ed idee innovative; condividere dati biomedici in tutta sicurezza; accedere ad altissima capacità ai data centre che forniscono servizi di calcolo e storage distribuito.
La rete GARR garantisce alla comunità biomedica l'accesso ad altissima capacità ai data center che forniscono servizi di calcolo e storage distribuito i quali, indipendentemente dalle distanze geografiche, permettono di utilizzare tecniche di modellizzazione e simulazione 3D, elaborare immagini diagnostiche a definizione sempre più elevata, gestire la quantità sempre crescente di dati da raccogliere, organizzare e conservare in modo sicuro nel tempo
"Un'infrastruttura per l'eccellenza scientifica "