
Conferenza GARR 2023: aperta la Call for papers
È aperta la possibilità di inviare contributi da presentare come speaker alla prossima Conferenza GARR che si terrà a Firenze dal 14 al 16 giugno presso l’Università di Firenze.
È aperta la possibilità di inviare contributi da presentare come speaker alla prossima Conferenza GARR che si terrà a Firenze dal 14 al 16 giugno presso l’Università di Firenze.
Il nuovo GARR NEWS è online! Nuove iniziative finanziate dal PNRR e una nuova rete per essere al passo con il futuro, e poi servizi, formazione, cloud, cybersecurity e tanto altro!
Si terrà dal 14 al 16 giugno, presso l’Università di Firenze, la nuova edizione della conferenza GARR che quest’anno ha il titolo “Saperi interconnessi. Infrastrutture per una scienza ad alte prestazioni”.
Lo scorso 8 gennaio ci ha lasciati Antonio Cantore, ex professore presso l’Università degli Studi di Milano e direttore del CILEA (Consorzio Interuniversitario Lombardo per l'Elaborazione Automatica) fino al 2010, con cui ha continuato a collaborare attivamente negli anni successivi.
È stato firmato nel corso di un’Assemblea dei Soci straordinaria il nuovo Statuto del Consortium GARR. A siglare l’atto sono stati il presidente GARR Maurizio Tira e i rappresentanti degli enti soci: Sarah Chen (CNR), Roberto Iaschi (ENEA), Giorgio Mosconi (CRUI), Antonio Zoccoli (INFN), Giovanni Scarpato (INGV).
È stata estesa al 1 dicembre alle 14.00 la scadenza per richiedere uno dei 6 grant offerti da GARR agli studenti delle università romane a copertura totale delle spese di iscrizione alla conferenza CoNEXT 2022, che si terrà a Roma dal 6 al 9 dicembre.
GARR, in collaborazione con il CNIT, sponsorizza l'iscrizione alla Conferenza CoNEXT 2022 a 6 studenti delle università romane.
GARR, Ricerca scientifica, Università, Ricerca biomedica, News
Il progetto, finanziato nell’ambito del programma quadro Horizon Europe, è partito il 1 settembre e avrà una durata di tre anni.
La nuova edizione del workshop GARR - Net Makers si terrà a Roma presso la prestigiosa sede del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia dal 26 al 28 ottobre.