Skip to main content
Menu
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
LANGUAGE
Italiano (IT)
English (UK)
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
Notizie
Notizie internazionali
Rassegna stampa
Comunicati
Pubblicazioni
Photogallery
Contatti stampa
Home
News
Cerca solo tra le notizie
Notizie
GARR alla TNC16: tra beni culturali e sperimentazione di lambda aliene
13 Giugno 2016
Al via la Networking Conference 2016 a Praga, la più grande e prestigiosa conferenza europea sulle reti della ricerca.
Infrastrutture di ricerca nei Paesi arabi. Call for papers per la conferenza e-AGE 2016
09 Giugno 2016
Dall’1 al 2 dicembre si terrà a Beirut la conferenza annuale e-Age, evento internazionale organizzato dalla rete della ricerca dei Paesi arabi (ASREN) con lo scopo di promuovere e facilitare la collaborazione e la cooperazione tra ric...
Nominato il nuovo CdA del Consortium GARR
09 Giugno 2016
Paola Inverardi e Fabrizio Micari sono i due nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione del Consortium GARR.
Un miliardo di questi giorni, eduroam®!
27 Maggio 2016
Non capita spesso di festeggiare un miliardo, e festeggiarlo due volte è ancora più raro, ma questo maggio eduroam ha raggiunto un doppio traguardo: un miliardo di accessi complessivi dall’inizio dell’anno e un miliardo d...
Scuole in rete:il GARR a Bari per parlare di risorse educative online
19 Maggio 2016
Il 20, 21 e 22 Maggio si terrà il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”, presso l’istituto superiore "Marco Polo" di Bari dove esperti e docenti membri delle due community metteranno le loro comp...
TNC16: a Praga la più importante conferenza europea sulle reti dell’istruzione e della ricerca
18 Maggio 2016
Dal 12 al 16 giugno si terrà a Praga la Networking Conference 2016 (TNC16), la più grande e prestigiosa conferenza europea sulle reti di ricerca.
Biblioteche e infrastrutture digitali: al convegno NILDE, l’identità federata IDEM per la comunità GARR
18 Maggio 2016
Il 19 e20 maggio, presso l'Aula Magna della Sapienza Università di Roma, si terrà l'appuntamento biennale della Comunità NILDE che celebra i primi 15 anni di attività.
Il G7 sottolinea l’importanza delle reti nazionali della ricerca per il futuro dell’ICT
13 Maggio 2016
Un chiaro e forte riconoscimento all’importanza delle reti nazionali dell’istruzione e della ricerca è stato dato al recente G7 ICT Ministers, il summit sulle telecomunicazioni che si è tenuto a Kagawa in Giappone.
Identità digitale federata: a Roma dal 6 all'8 giugno c'è l'IDEM Day
10 Maggio 2016
Sono aperte le registrazioni all'IDEM Day 2016 che si terrà a Roma dal 6 all'8 Giugno 2016 presso l'Università degli Studi di Roma Tre.
Italia-Cina: cooperazione tra università, ricerca e impresa per l’innovazione
06 Maggio 2016
Dal 25 al 27 Ottobre si terrà la Italy-China Science, Technology & Innovation Week, la principale piattaforma italiana di cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina, finalizzata a creare partenariati tecnologici nei contesti inn...
Georgia ed Armenia connesse a GÉANT
04 Maggio 2016
Da oggi, ricercatori e studenti Georgiani ed Armeni hanno nuove possibilità di collaborazione globale: le loro reti nazionali della ricerca e dell'istruzione GRENA e ASNET-AM sono state interconnesse alla dorsale europea GÉANT.
Dalle origini a oggi: la rete della ricerca è un miliardo di volte più grande
29 Aprile 2016
Dai kbps dei primi collegamenti al Terabit di oggi - un’unità di misura un miliardo di volte più grande per l’istruzione e la ricerca - grazie alla rete GARR, nata 30 anni fa nel 1986.
Il Prof. Carlo Doglioni è il nuovo Presidente dell’INGV
28 Aprile 2016
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), Stefania Giannini, ha nominato il nuovo Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).
Algeria e Europa più vicine: cresce la connettività della ricerca con GÉANT
28 Aprile 2016
Da oggi l’interconnessione della Rete Nazionale dell’Università e della Ricerca Algerina ARN, alla dorsale GÉANT ha una capacità di 2.5Gbps.
Parte il piano europeo per il cloud computing
23 Aprile 2016
La Commissione Europea ha presentato ieri un ambizioso piano per i servizi cloud e infrastrutture di dati a beneficio di comunità scientifica, imprese e PA che promette all’Europa una posizione di leadership sfruttando i benefici della rivoluzione...
Eduopen.org: corsi online da 14 atenei pubblici italiani
22 Aprile 2016
Il 21 aprile presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è stato presentato il portale EduOpen, la piattaforma creata da 14 atenei pubblici italiani per offrire a tutti e gratuitamente l’opp...
Risorse open per i beni culturali. Seminario online 7 aprile 2016, ore 17
04 Aprile 2016
All’interno del programma della Settimana delle Culture Digitali, GARR organizza il 7 aprile un webinar per scoprire le risorse open per i beni culturali.
Proroga selezione per profilo di Junior Network Engineer: Scade il 14/04/2016
31 Marzo 2016
Sono stati prorogati i termini per la sottomissione delle candidature alle selezioni di personale per una unità di personale con profilo di Junior Network Engineer.
Una scuola “tra le nuvole”. Protocollo d’intesa tra INFN e ITIS Cannizzaro
23 Marzo 2016
È stato firmato oggi a Catania il Protocollo d’Intesa per attività di collaborazione tra l’ITIS Cannizzaro e la Sezione di Catania dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). Il Protocollo d’Intesa, di ...
Giuseppe Attardi è il nuovo coordinatore del Dipartimento CSD GARR
16 Marzo 2016
Giuseppe Attardi, professore all’Università di Pisa e tra i pionieri dell’Internet in Italia è stato nominato ieri nuovo coordinatore del Dipartimento Calcolo e Storage Distribuito (CSD) del GARR.
Il Mulino primo editore italiano ad usare l’identità digitale IDEM della comunità GARR
11 Marzo 2016
Sfogliare online le pubblicazioni del Mulino da oggi sarà più semplice grazie all’accordo tra la casa editrice e IDEM, la federazione delle identità digitali dedicata alla comunità della ricerca e dell’istruzione italiana.
Aperte le registrazioni al Workshop GARR 2016 - Roma, 18-21 aprile
25 Febbraio 2016
Sono aperte le registrazioni al Workshop GARR 2016, dal titolo "Terabit Generation. Una comunità ad alte prestazioni", che si terrà a Roma dal 18 al 21 aprile presso la Sede centrale del CNR, in piazzale Aldo Moro 7.
Il Libano entra nel sistema mondiale delle reti della ricerca
19 Febbraio 2016
Il Libano è recentemente entrato a far parte della comunità delle reti della ricerca grazie al collegamento dell'Università Americana di Beirut (AUB) verso un POP della rete ASREN (la rete della ricerca degli Stati Arabi) a Lo...
Selezione di personale per profilo di Junior Network Engineer
17 Febbraio 2016
Il Consortium GARR ha avviato una Selezione per titoli ed esami per l'assunzione a tempo determinato di una unità di personale con profilo di Junior Network Engineer, con sede di lavoro a Roma.
Massimo Inguscio è il nuovo presidente del CNR
16 Febbraio 2016
Massimo Inguscio è stato nominato dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, come nuovo Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
GARR si congratula con i ricercatori di LIGO e VIRGO
12 Febbraio 2016
La collaborazione scientifica internazionale tra gli interferometri LIGO e VIRGO ha portato a misure che hanno rivelato le onde gravitazionali prodotte nella collisione di due buchi neri.
Workshop GARR 2016 - Aperta la call for contribution
08 Febbraio 2016
Si terrà a Roma dal 18 al 21 aprile il Workshop GARR 2016, dal titolo “Terabit Generation. Una comunità ad alte prestazioni”. L’evento sarà ospitato presso la Sede centrale del CNR, in piazzale Aldo Moro 7.
GÉANT diventa partner dell'Unione del Mediterraneo
01 Febbraio 2016
La rete della ricerca europea GÉANT ha ricevuto un riconoscimento ufficiale da parte dell’Unione del Mediterraneo (UfM) del suo ruolo strategico nel campo del networking della Ricerca e dell’Istruzione ed è stata invitata...
2016 Network Performing Arts Production Workshop
01 Febbraio 2016
Dal 21 al 23 marzo 2016, presso la New World Symphony di Miami Beach, in Florida, si svolgerà il “2016 Network Performing Arts Production Workshop”.
L'Italia diventa membro di Elixir, la rete bioinformatica per le scienze della vita
11 Gennaio 2016
Anche l’Italia ha firmato il Consortium Agreement di ELIXIR, unendosi al progetto in qualità di membro, a seguito dell'approvazione della domanda italiana da parte del Consiglio direttivo di ELIXIR.
Settima Giornata di incontro con i Borsisti GARR
11 Gennaio 2016
GARR organizza mercoledì 20 gennaio 2016 la settima giornata di incontro con i vincitori delle borse di studio intitolate al Prof. "Orio Carlini".
GARR torna a scuola per innovarla
24 Settembre 2015
Una sperimentazione con 100 istituti per collegare le scuole a GARR-X
SISSA, Università di Trieste, Università di Udine: Flash Forward 2: orientamento scolastico in rete
24 Settembre 2015
Porre in atto nuove forme di orientamento verso le lauree scientifiche: è questo l’obiettivo di Flash Forward 2, progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia che vede coinvolte le tre Università regionali: Universit&...
Europa e Cina più vicine con le reti della ricerca
17 Settembre 2015
80 milioni di ricercatori, docenti universitari e studenti di tutta la Cina e l’Europa potranno beneficiare di un nuovo link a 10 Gbps tra Londra e Pechino dedicato a ricerca e istruzione.
GARR a EM&MITALIA 2015 - 9-11 Settembre 2015
15 Settembre 2015
La Federazione IDEM GARR parteciperà al convegno EM&MITALIA 2015, dedicato a E-learning, Media Education & MoodleMoot, che si terrà dal 9 all’11 settembre a Genova.
Il GARR ai laboratori del Gran Sasso
04 Settembre 2015
Una giornata per raccontare studio, lavoro, ricerca, confronto e scambi culturali e professionali: è quella organizzata il 10 settembre 2015 ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso INFN, a cui parteciperà il GARR con l’intervent...
Concorso per studenti per partecipare a eScience 2015. C'è tempo fino all'8 Agosto per aderire
06 Agosto 2015
La Conferenza annuale IEEE eScience si terrà a Monaco di Baviera, in Germania dal 31 agosto al 4 settembre 2015.
Aperte le iscrizioni alla Scuola ESC - Efficiency in Scientific Computing
22 Giugno 2015
Sono aperte le iscrizioni alla VII edizione della Scuola ESC (Efficiency in Scientific Computing) di Bertinoro, che si svolgerà dal 26 al 31 ottobre 2015 e sarà anche quest'anno caratterizzata da una particolare enfasi alla programma...
Successo italiano della ricerca nel Future Internet
18 Giugno 2015
Un test intercontinentale tra gli USA e l'Italia dimostra l’efficacia di un nuovo modello di gestione delle reti basato su SDN e software aperto. Protagonisti in Italia GARR, Create-NET e CNIT-Università di Roma Tor Vergata e OnLab ne...
Bando di selezione: 10 borse di studio GARR - Scade il 4 Agosto 2015
11 Giugno 2015
Indetta la selezione per 10 borse di studio intitolate a "Orio Carlini" della durata di mesi 12 per giovani laureati da svolgere presso gli enti e le istituzioni afferenti al GARR. I candidati devono presentare la domanda entro il 4 Agosto 2015.
1
…
10
11
12
13
14
15
16
…
19
Voci Feed