Skip to main content
Menu
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
LANGUAGE
Italiano (IT)
English (UK)
Contatti
Cerca
Chi siamo
Il GARR
Enti soci
Organizzazione
Statuto
La nostra comunità
Enti e sedi collegate
Annual Report
Opportunità e lavoro
Amministrazione trasparente
Infrastrutture
Rete nazionale
Rete GARR-T
Rete internazionale
Infrastruttura cloud
Servizi
I servizi GARR
Rete e accesso
Indirizzi IP & DNS
Nomi a dominio
Sicurezza
Eduroam
Identità digitale
Certificati digitali
Applicazioni
Webconference
Live streaming & video
Progetti
Progetti nazionali e internazionali
Progetti PNRR
Archivio progetti
Formazione
Attività
Corsi
Archivio corsi
Borse di Studio Carlini
Borse Tecnologiche
Media & Eventi
Notizie
Notizie Internazionali
Comunicati
Rassegna stampa
Pubblicazioni
Eventi
Photogallery
Contatti stampa
Notizie
Notizie internazionali
Rassegna stampa
Comunicati
Pubblicazioni
Photogallery
Contatti stampa
Home
News
Cerca solo tra le notizie
Notizie
Proroga selezione di personale per profili di Junior Network Engineer e Webmaster/Content: Scade il 22/05/2015
12 Maggio 2015
Sono stati prorogati i termini per la sottomissione delle candidature alle selezioni di personale per una unità di personale con profilo di Junior Network Engineer ed una unità di personale con profilo di Webmaster/Content.
Il GARR partecipa al nuovo progetto Europeo AARC sulle Identità Federate
04 Maggio 2015
E’ iniziato il primo maggio il progetto europeo AARC sull’integrazione tra le Identità Federate.
Connettività e competenze digitali: i ritardi dell’Italia in un dibattito pubblico il 21 maggio a Roma
04 Maggio 2015
GARR sarà tra i protagonisti dell’incontro organizzato il 21 maggio 2015 a Roma da ISOC Italia per affrontare aspetti tecnici e socio-politici del ritardo digitale italiano, in modo da dare una visione d’assieme della problematica e tracciare prop...
Arti performative in rete. Da oggi al 6 maggio il Workshop di Londra in streaming
04 Maggio 2015
Inizia oggi il 5° European Network Performing Arts Production Workshop che si svolgerà a Londra fino al 6 maggio 2015.
Nuovo Direttore per l'Agenzia per l'italia Digitale: nominato Antonio Samaritani
30 Aprile 2015
Il nuovo direttore dell'Agenzia per l'Italia Digitale sarà Antonio Samaritani, attualmente Direttore Sistemi Informativi e TLC della Regione Lombardia.
Identità digitale unica. A Lecce il Quinto Convegno IDEM
13 Aprile 2015
Sono aperte le registrazioni al convegno della Federazione IDEM dal titolo “Identità digitale unica”.
Selezione di personale per profili di Junior Network Engineer e Webmaster/Content: Scade il 13/05/2015
13 Aprile 2015
Il Consortium GARR ha avviato una selezione di personale per una unità di personale con profilo di Junior Network Engineer, per attività di supporto tecnico di centri di calcolo ed una unità di personale con profilo di Webmast...
CEO - Posizione aperta in GÉANT: deadline 17/04/2015
23 Marzo 2015
La GÉANT Association, l'ente gestore della rete della ricerca pan-europea, ha aperto una selezione per la posizione di Chief Executive Officer.
Progress In Training: corsi intensivi di aggiornamento professionale
23 Marzo 2015
E' terminato il 20 marzo il corso intensivo di aggiornamento professionale riservato ai referenti tecnici delle sedi connesse alla rete GARR di Puglia, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e Basilicata.
Terena Networking Conference: Deadline 15 Aprile
19 Marzo 2015
Ancora un mese di tempo per la comunità dell’Istruzione e della Ricerca per proporre interventi, attraverso l’invio di talk brevi o poster, alla TERENA Networking Conference (TNC15), la più grande conferenza europea dedicata al networking della ri...
Workshop "Università, Scuola e didattica nell’era digitale". Cassino (FR), 11 marzo 2015
18 Settembre 2017
"Banda ultralarga a scuola: la visione GARR": è questo il titolo dell’intervento GARR al workshop dedicato al mondo della scuola “L’Università, la Scuola e la didattica nell’era digitale”
Innovazione tecnologica e opportunità per la Ricerca e le Imprese. A Bari il 13 marzo
05 Marzo 2015
La collaborazione tra ricerca pubblica e privata sarà al centro dell’intervento del GARR all’incontro "Innovazione tecnologica e opportunità per la Ricerca e le Imprese" che si terrà a Bari il 13 marzo 2015.
Software per la fisica nucleare, subnucleare e applicata. Seminario ad Alghero dal 24 al 29 maggio 2015
25 Febbraio 2015
Dal 24 al 29 Maggio 2015, si terrà la dodicesima edizione del "XII Seminar on Software for Nuclear, Subnuclear and Applied Physics" presso Alghero (SS).
Conferenza finale del progetto CHAIN-REDS: 31 Marzo 2015
25 Febbraio 2015
Sono aperte le registrazioni alla Conferenza finale del progetto CHAIN-REDS “Open Science at the Global Scale”, che si terrà il 31 marzo a Brussels, sotto l’egida della Commissione Europea (DG CONNECT).
Sesta Giornata di incontro con i Borsisti GARR
25 Febbraio 2015
Martedì 24 Marzo 2015, GARR organizza la sesta giornata di incontro con i vincitori delle borse di studio intitolate al Prof. "Orio Carlini".
Scuola a rete in Digital Cultural Heritage, Arts and Humanities
16 Febbraio 2015
Il 16 febbraio, presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma, il GARR, rappresentato dal suo direttore Federico Ruggieri, ha siglato l’accordo per la partecipazione al progetto di formazione dal titolo "Scuola a rete in Digital Cultural Heritage, Arts a...
GARR-X Progress: prorogata al 30 giugno la scadenza del progetto
11 Febbraio 2015
Le attività del progetto GARR-X Progress continuano fino a giugno 2015 grazie alla proroga concessa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto prot. n. 209 del 28 gennaio 2015.
Banda ultralarga per le scuole del Sud. Fino al 28 febbraio per richiedere il collegamento
11 Febbraio 2015
C’è tempo fino al 28 febbraio 2015 per beneficiare del finanziamento MIUR per il collegamento in fibra ottica alla rete GARR.
Arti performative in rete, un workshop europeo con gli esperti del settore
29 Gennaio 2015
Sono aperte le registrazioni per il 5° European Network Performing Arts Production workshop in programma a Londra dal 4 al 6 maggio 2015.
Portolan esplora la rete con Android
18 Dicembre 2014
l'Università di Pisa e l'Istituto IIT/CNR di Pisa hanno progettato, implementato e quindi installato (Gennaio 2013) il primo sistema mobile crowdsourcing basato su smartphone (Android) per esplorare mediante Traceroute la struttura di Internet.
Pubblicata la graduatoria della selezione per le borse di studio Orio Carlini
18 Dicembre 2014
Lo scorso 15 Dicembre il CdA GARR ha approvato la graduatoria della selezione per il conferimento delle Borse di Studio GARR intitolate al Prof. Orio Carlini (rif. Bando 01/14).
Cambio al vertice per il Consortium GARR. Il nuovo direttore sarà Federico Ruggieri
26 Novembre 2014
A partire dal 1 gennaio 2015, il fisico Federico Ruggieri sarà il nuovo direttore del GARR. Sostituisce Enzo Valente il quale, a scadenza di mandato, lascia dopo 13 anni.
Workshop Tecnico GARR 2014: Aperte le registrazioni
18 Novembre 2014
Sono aperte le registrazioni al Workshop Tecnico GARR 2014, “next network: costruiamo il futuro della rete” che si terrà dal 2 al 4 Dicembre 2014 presso l'aula magna del rettorato dell'Università di Roma Tre a Roma.
INFN: Concorso per il conferimento di n. 4 borse di studio per laureandi
14 Novembre 2014
l'I.N.F.N. ha pubblicato il bando di concorso per il conferimento di n. 4 borse di studio per laureandi CFA - PO FSE Abruzzo 2007-2013 Progetto "La Società della Conoscenza in Abruzzo" Int. E e "Sistema Sapere e Crescita" Int. D - scadenza 04 dice...
Call for Paper per la Conferenza Internazionale TNC 15 "Connected Communities": contributi entro il 28 Novembre
14 Novembre 2014
La comunità dell'Istruzione e della Ricerca è invitata a proporre interventi, attraverso l’invio di abstract, alla TERENA Networking Conference (TNC15), la più grande conferenza europea dedicata al networking alla ricerca e all’istruzione.
Call For papers Workshop GARR: Prorogati i termini al 12/11/2014
04 Novembre 2014
Sono stati prorogati a mercoledi 12 Novembre i termini per inviare proposte di contributo alla Call For Paper del Workshop tecnico GARR 2014 “next network: costruiamo il futuro della rete”, che si terrà a Roma dal 2 al 4 Dicembre 2014 presso l'aul...
2° Edizione: Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML
29 Ottobre 2014
Il giorno 11 novembre 2014 si terrà a Roma presso la sede del Consortium GARR la seconda edizione del corso: Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML organizzato dalla Federazione IDEM.
Head of Network Management: Posizione aperta per DANTE
28 Ottobre 2014
DANTE, L'organizzazione no-profit che ha realizzato e che gestisce la rete della ricerca pan-europea GÉANT, ha aperto una selezione per la posizione di Head of Network Management. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 10 Novembre...
Single Sign-on con strumenti SAML 2° Ed.: 11 Novembre 2014
17 Ottobre 2014
l' 11 Novembre 2014 si terrà a Roma presso la sede del Consortium GARR il corso: Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML organizzato dalla Federazione IDEM.
Corso IDEM: formazione di successo
07 Ottobre 2014
Con 32 partecipanti che hanno saturato i posti disponibili e molti utenti in lista d'attesa per la prossima edizione, il primo corso IDEM "Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML", che si è tenuto a Roma lo scorso marted...
9-11 Ottobre 2014: GARR incontra le scuole alla Città della Scienza
02 Ottobre 2014
Dal 9 all’11 ottobre 2014 GARR incontra le scuole nella dodicesima edizione di “Smart and Education Technology Days – 3 Giorni per la scuola” l’evento organizzato da Città della Scienza di Napoli ed interamente dedicato alle scuole.
Workshop tecnico GARR 2014: è aperta la call for paper
30 Settembre 2014
Si terrà a Roma dal 2 al 4 Dicembre 2014 il Workshop tecnico GARR 2014 "Next Network: costruiamo il futuro della rete”.
Corso FAD: Comprendere e valorizzare le infrastrutture digitali 2° ed.
27 Settembre 2014
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso "Comprendere e valorizzare le infrastrutture digitali". Il Corso prevede un percorso di formazione a distanza con due giornate in presenza ospitate a Brindisi dall'Istituto di Istruzione Se...
Partecipa al Survey: Infrastrutture di ricerca per i Beni Culturali in Italia 2014
23 Settembre 2014
Parte il survey nazionale voluto da GARR e MiBACT per fotografare il panorama delle Infrastrutture di Ricerca nel campo dei beni culturali.
Nuove AUP per la rete GARR
08 Settembre 2014
Lo scorso 28 Luglio 2014, il CdA GARR ha approvato la modifica proposta dal Comitato Tecnico Scientifico della Acceptable Use Policy (AUP) della rete GARR, il documento che contiene le regole di utilizzo a cui sono soggetti tutti gli utenti della ...
Single Sign-on con strumenti SAML: 30 Settembre 2014
05 Settembre 2014
Il 30 Settembre 2014 si terrà a Roma presso la sede del Consortium GARR il corso: Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML organizzato dalla Federazione IDEM.
Conferenza finale del progetto DHC-RP Digital Cultural Heritage Roadmap for Preservation
03 Settembre 2014
Si svolgerà a Roma, il prossimo 22 settembre, la conferenza finale del progetto DHC-RP.
Bando di selezione: 10 borse di studio GARR - Proroga 30/10/2014
07 Agosto 2014
Indetta la selezione per 10 borse di studio intitolate a "Orio Carlini" da svolgere presso gli enti e le istituzioni afferenti al GARR. I candidati devono presentare la domanda entro il 30 Ottobre 2014.
Buon lavoro a Silvia Costa, nuova Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo
10 Luglio 2014
Silvia Costa è stata eletta ieri per acclamazione Presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, che guiderà per i prossimi 2 anni e mezzo.
Progress In Training: aperte le iscrizioni per i corsi FAD
02 Luglio 2014
Aperte le iscrizioni per i corsi di Formazione a Distanza (FAD) nell'ambito del progetto Progress in Training. I corsi, che saranno proposti in cinque diverse edizioni, inizieranno a partire da settembre p.v. e sono rivolti principalmente al perso...
1
…
11
12
13
14
15
16
17
…
19
Voci Feed