GARR, News, Pubblicazioni, GARRNews

GARR NEWS 8 è in rete
È uscito l'ottavo numero di GARR NEWS, il semestrale che racconta le innovazioni della rete dell'università e della ricerca.
GARR, News, Pubblicazioni, GARRNews
È uscito l'ottavo numero di GARR NEWS, il semestrale che racconta le innovazioni della rete dell'università e della ricerca.
Una delle novità dell'edizione 2013 del più grande evento europeo sull'ICT, che sarà ospitato all'inizio di novembre dalla presidenza di turno lituana, è la possibilità per studenti e ricercatori under 30 di proporre la propria candidatura come "giovani ambasciatori", e partecipare gratuitamente alla conferenza, fungendo da rapporteur, social manager e selezionatori delle demo e esibizioni più interessanti.
Il 18 Giugno 2013 presso La Casa Comune, Area Radiologica “Il Cardello”, Roma, si terrà il kick-off meeting del progetto COLIBRI - COLlection of pedIatric BRain Images.
GARR, Beni culturali, News, Eventi
Il 23 e 24 maggio 2013 al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo alle Terme, Roma, si terrà il III Convegno SITAR: "Il SITAR nella Rete della Ricerca Italiana, verso la conoscenza archeologica condivisa".
GARR, News, Opportunità di lavoro
Il Consortium GARR ha avviato n. 4 Selezioni di Personale con profilo di User Support, Operations, Site Support e System & Software Development, per lo svolgimento delle attività derivanti dall'ampliamento dei propri scopi istituzionali, definito con la modifica dello Statuto dell'associazione a giugno del 2012.
GARR, News, Eventi, Formazione, Borse di studio
Lo scorso 24 aprile il CdA GARR ha approvato gli esiti della Selezione per il conferimento di n. 10 Borse di Studio GARR intitolate al Prof. Orio Carlini (rif. Bando 01/12).
Lo scorso 20 febbraio 2013 il Consiglio di Amministrazione del Consortium GARR, in aggiunta al Dipartimento NET coordinato dalla Dr.ssa Claudia Battista, ha istituito il nuovo Dipartimento CSD (Calcolo e Storage Distribuito) di cui è stato nominato Coordinatore il dr. Federico Ruggieri.
Singoli studenti o piccoli gruppi (massimo 5 persone) possono presentare progetti di ricerca ICT da presentare all'evento ICT 2013 a Vilnius.
GÉANT, la rete paneuropea della Ricerca ed Istruzione, ha lanciato il suo primo bando competitivo aperto per ulteriori beneficiari per svolgere attività di ricerca e sviluppo di reti multidominio.