
Formazione, 10 nuovi corsi fino a marzo
Per i prossimi mesi, GARR presenta una ricca programmazione di corsi, sia in presenza che online , per venire incontro alle crescenti esigenze di aggiornamento della comunità della ricerca e dell’istruzione.
Per i prossimi mesi, GARR presenta una ricca programmazione di corsi, sia in presenza che online , per venire incontro alle crescenti esigenze di aggiornamento della comunità della ricerca e dell’istruzione.
In occasione dell’entrata in vigore del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) prevista per il 25 maggio 2018, sono stati organizzati tre webinar sull’argomento.
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso GARR “IPv6: Configurazione di rete e servizi”, che si terrà il 22 giugno 2017 dalle 10.00 alle 17.00 a Roma, presso la sede del CNR di via dei Taurini 19.
Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del corso GARR “Pen Test and Rooting”, che si terrà il 15 giugno 2017 dalle 10.00 alle 17.00 a Roma, presso la sede centrale dell’ISTAT (via Cesare Balbo 16).
Si terrà il 20 aprile 2017 a Roma, presso il CNR in piazzale Aldo Moro 7, la nuova edizione del corso di formazione orientato a chi ha esigenze di organizzare, gestire e tenere in sicurezza piccole reti cablate e wireless.
Aperte le registrazioni per il nuovo corso di formazione GARR: Monitoring open source che si terrà a Roma, il 23 marzo 2017 presso la sede centrale del CNR.
Gestire, organizzare e rendere sicure le reti LAN: è questo il tema del nuovo corso di formazione organizzato da GARR e che si terrà il 15 marzo, dalle ore 10.30 alle 16, a Roma presso la Sede centrale del CNR, P.le Aldo Moro.
GARR, in collaborazione con la Fondazione CRUI, ha realizzato un webinar per presentare le attività GARR in ambito cloud.
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione GARR che si terranno a Roma presso la sede centrale del CNR nelle seguenti date:
Il giorno 11 novembre 2014 si terrà a Roma presso la sede del Consortium GARR la seconda edizione del corso: Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML organizzato dalla Federazione
...l' 11 Novembre 2014 si terrà a Roma presso la sede del Consortium GARR il corso: Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML organizzato dalla Federazione IDEM.
Con 32 partecipanti che hanno saturato i posti disponibili e molti utenti in lista d'attesa per la prossima edizione, il primo corso IDEM "Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML", che si è tenuto a Roma lo scorso
...Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Corso "Comprendere e valorizzare le infrastrutture digitali". Il Corso prevede un percorso di formazione a distanza con due giornate in presenza ospitate a Brindisi
...Il 30 Settembre 2014 si terrà a Roma presso la sede del Consortium GARR il corso: Abilitare le applicazioni web al Single Sign-on con strumenti SAML organizzato dalla Federazione IDEM.
Il protocollo IP è alla base del funzionamento di Internet. Nel corso del 2011 si esaurirà la scorta degli indirizzi IPv4. La naturale evoluzione è l'implementazione del protocollo IPv6.