
GARR al VI meeting Docenti Virtuali & Insegnanti 2.0
In occasione del VI Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” che si terrà dal 13 al 15 aprile 2018 a Roma, GARR parteciperà con ...
In occasione del VI Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” che si terrà dal 13 al 15 aprile 2018 a Roma, GARR parteciperà con ...
Essere vicino ai propri utenti e renderli parte attiva della rete è sempre stato alla base
...Dal 2 al 4 giugno 2017 si terrà a Lucca il V Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”, l’appuntamento annuale di esperti e docenti membri delle due community che metteranno le loro competenze al
...E' online l'ultima edizione di GARR News, la rivista semestrale dedicata alla comunità GARR che racconta le innovazioni della rete dell’Università e della Ricerca.
Le scuole sono connesse in diverse modalità, applicando gli stessi principi validi per tutti gli enti GARR, vale a dire utilizzo, laddove possibile, della fibra e banda minima di 100 Mbps simmetrici per ciascuna sede.
In alcuni casi
...
La Comunità delle Università e della Ricerca che afferisce al GARR è composta da:
La comunità della ricerca rappresenta il cuore ed il nucleo iniziale degli utilizzatori GARR. Delle tante anime che la compongono, la ricerca è quella che più spesso manifesta requisiti complessi, sia in termini di richiesta di banda che di
...GARR fornisce connettività a banda ultralarga e servizi avanzati anche a numerose università ed istituti superiori favorendo la ricerca
...GARR fornisce connettività a banda ultralarga e servizi di calcolo e storage a numerose istituzioni della comunità italiana della ricerca biomedica.
GARR affianca da sempre il mondo dei beni culturali nelle principali attività di ricerca e studio, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale.
All’interno di questa
...L’innovazione della scuola passa inevitabilmente attraverso un nuovo modo di fare didattica che prevede l’adozione delle tecnologie in classe e fuori e la sperimentazione di collaborazioni interdisciplinari.
Fedele alla sua missione interdisciplinare la rete GARR avvicina anche due mondi considerati fra loro distanti: quello di scienza e tecnologia a quello di arte e cultura.
L’uso di
...