OCRE Cloud Framework
Oltre a offrire una propria infrastruttura cloud dedicata alla comunità della ricerca e dell’istruzione, GARR rende disponibile ai suoi utenti l’accesso all’ OCRE Cloud framework, un insieme di
...Oltre a offrire una propria infrastruttura cloud dedicata alla comunità della ricerca e dell’istruzione, GARR rende disponibile ai suoi utenti l’accesso all’ OCRE Cloud framework, un insieme di
...GARR ha recentemente lanciato la nuova versione di GINS, la suite GARR che include strumenti di diagnostica della rete, acquisizione e visualizzazione delle statistiche di traffico, trouble ticket, analisi dei flussi e reportistica.
GARR affianca alla rete ad alte prestazioni un’infrastruttura per il calcolo e l’archiviazione costruita secondo il paradigma cloud. Su questa infrastruttura è stata realizzata la piattaforma Cloud GARR.
La rete GARR è sempre all’avanguardia per permettere alla comunità scientifica ed accademica di competere e collaborare a livello globale. Questo significa non solo costanti e rapidi aggiornamenti delle capacità
...Come parte della propria mission istituzionale, GARR svolge attività di ricerca e sviluppo nel campo delle tecnologie per la trasmissione dati, delle architetture e dei servizi di rete e delle infrastrutture digitali a supporto della ricerca di
...Come cambieranno reti e servizi nei prossimi anni?
GARR ha avviato un progetto per studiare l'impatto che le nuove tecnologie avranno sull'offerta di servizi e sulla architettura generale della propria infrastruttura e su quelle degli
...La rete GARR è realizzata utilizzando tecnologie di telecomunicazione all’avanguardia, in grado di offrire le elevate prestazioni e l’affidabilità necessarie alla comunità della ricerca e
...Giovedì 16 febbraio alle ore 10 è in programma un webinar per presentare le attività GARR in ambito cloud. Il seminario dal titolo “Una cloud federata per l’università e la ricerca: come usarla, come partecipare” è realizzato in collaborazione
...Il CERT-PA entra a far parte dei team di sicurezza informatica riconosciuti come affidabili dalla comunità internazionale.
GARR ha creato nei mesi scorsi una Task Force su Federated Cloud con lo scopo di valutare la possibilità di realizzare servizi di cloud computing federando risorse proprie con quelle di partner del GARR.
Al fine di assicurare un collegamento costante e diretto tra i servizi tecnici ed amministrativi del GARR e gli enti collegati, questi ultimi sono chiamati ad identificare alcune figure di riferimento:
La rete GARR interconnette ad altissima capacità università, centri di ricerca, biblioteche, musei, scuole e altri luoghi in cui si fa istruzione, scienza, cultura e innovazione su tutto il territorio nazionale.