Cosa abbiamo

Consortium GARR

GARR lancia il nuovo GINS

GARR ha recentemente lanciato la nuova versione di GINS, la suite GARR che include strumenti di diagnostica della rete, acquisizione e visualizzazione delle statistiche di traffico, trouble ticket, analisi dei flussi e reportistica.

Lista dei servizi di connettività

...

Infrastruttura cloud

GARR affianca alla rete ad alte prestazioni un’infrastruttura per il calcolo e l’archiviazione costruita secondo il paradigma cloud. Su questa infrastruttura è stata realizzata la piattaforma Cloud GARR.

Networking e tecnologie

Evoluzione della rete

La rete GARR è sempre all’avanguardia per permettere alla comunità scientifica ed accademica di competere e collaborare a livello globale. Questo significa non solo costanti e rapidi aggiornamenti delle capacità

...

Ricerca

Come parte della propria mission istituzionale, GARR svolge attività di ricerca e sviluppo nel campo delle tecnologie per la trasmissione dati, delle architetture e dei servizi di rete e delle infrastrutture digitali a supporto della ricerca di

...
White Paper GARR

Reti e servizi del futuro. White Paper GARR per un percorso condiviso

Come cambieranno reti e servizi nei prossimi anni?

GARR ha avviato un progetto per studiare l'impatto che le nuove tecnologie avranno sull'offerta di servizi e sulla architettura generale della propria infrastruttura e su quelle degli

...
Tecnologie della Rete GARR

Tecnologie

La rete GARR è realizzata utilizzando tecnologie di telecomunicazione all’avanguardia, in grado di offrire le elevate prestazioni e l’affidabilità necessarie alla comunità della ricerca e

...

Mappa del sito

  • Menu principale

  • Menu

...
Webinar GARR

Cloud federata GARR: un webinar per conoscerla

Giovedì 16 febbraio alle ore 10 è in programma un webinar per presentare le attività GARR in ambito cloud. Il seminario dal titolo “Una cloud federata per l’università e la ricerca: come usarla, come partecipare” è realizzato in collaborazione

...

Trova il tuo APM

...

Multimedia

Referenti nelle Organizzazioni

Al fine di assicurare un collegamento costante e diretto tra i servizi tecnici ed amministrativi del GARR e gli enti collegati, questi ultimi sono chiamati ad identificare alcune figure di riferimento:

Il Delegato del Rettore per la

...

Backbone e POP di accesso

Elenco dei backbone e dei punti di accesso alla Rete GARR
Per ordinare le colonne fai click sull'intestazione.

Numero totale dei Backbone: 199

...

Infrastruttura di rete nazionale

La rete GARR interconnette ad altissima capacità università, centri di ricerca, biblioteche, musei, scuole e altri luoghi in cui si fa istruzione, scienza, cultura e innovazione su tutto il territorio nazionale.

Le nuove frontiere di GARR-X

Le nuove frontiere di GARR-X

Verso una nuova fase di progettazione sperimentando soluzioni innovative

Più che sicuri, CERT

Più che sicuri, CERT!

Virus, spam, attacchi DDOS: ogni giorno centinaia di rischi per la sicurezza informatica. A fronteggiarli insieme alla comunità GARR c’è il team del CERT