Per il progetto europeo Skill4EOSC, GARR ha aperto le selezioni per 1 Open Science e Research Data Management Expert. La domanda per partecipare va presentata compilando il form online entro le ore 12.00 dell’11 luglio 2022.
Il servizio SCARR che permette di eseguire scansioni di vulnerabilità e migliorare così la sicurezza delle reti è stato aggiornato ad una release che apporta numerosi miglioramenti.
È aperto il nuovo bando delle borse di studio GARR dedicate a Orio Carlini: 10 borse per giovani che, dopo la laurea, desiderino specializzarsi e presentare un loro progetto di ricerca
Durante l’emergenza sanitaria per Covid-19, GARR ha trovato nuovi modi per supportare la comunità della ricerca e dell’istruzione in Italia, fortemente colpita dalle misure di lockdown imposte su tutto il paese.
Nella riunione del 5 maggio 2020 del Comitato Banda Ultra Larga (CoBUL), presieduta dalla Ministra dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione Paola Pisano, è stata sbloccata la somma di 400 milioni di euro per interconnettere oltre 32.000
Con l’intento di favorire le sinergie pubblico-pubblico per portare la banda ultralarga negli istituti scolastici, Infratel Italia e GARR, nell’ambito della collaborazione da tempo avviata dalle due organizzazioni, hanno lanciato una
eduroam (education roaming) è il servizio di accesso al wireless in mobilità sviluppato per la comunità internazionale della ricerca e dell'istruzione.
È disponibile un nuovo servizio GARR per conoscere lo stato delle proprie reti e prevenire incidenti di sicurezza. SCARR è dedicato a tutti gli amministratori di rete degli enti connessi a GARR (APM).
15 giovani ricercatrici e ricercatori, tra i 10 vincitori dell'edizione 2018 delle borse di studio "Orio Carlini" e quanti hanno visto prolungare la loro attività di ricerca partita nel 2017,
L’ottava edizione delle Olimpiadi di Statistica, organizzate da ISTAT e dalla Società Italiana di Statistica con il supporto del MIUR, ha visto quest’anno in prima linea GARR, che ha fornito le sue infrastrutture di rete e di cloud computing a
Al via la nuova edizione delle borse di studio dedicate a Orio Carlini: 10 borse per progetti di ricerca dedicati a giovani laureati e laureate che vogliano specializzarsi nell’applicazione di
GARR ha annunciato il risultato di un’innovazione tecnologica che ha permesso di accrescere le prestazioni della rete della ricerca italiana di circa 5 volte arrivando a capacità potenziali fino a 8 Terabit al secondo.
Per i prossimi mesi, GARR presenta una ricca programmazione di corsi, sia in presenza che online , per venire incontro alle crescenti esigenze di aggiornamento della comunità della ricerca e dell’istruzione.