Nella riunione del 5 maggio 2020 del Comitato Banda Ultra Larga (CoBUL), presieduta dalla Ministra dell’Innovazione Tecnologica e Digitalizzazione Paola Pisano, è stata sbloccata la somma di 400 milioni di euro per interconnettere oltre 32.000
GARR partecipa all’iniziativa di Sos Digitale, associazione nata con lo scopo di superare le barriere digitali durante la crisi del COVID-19 e particolarmente rivolta alla scuola.
Con l’intento di favorire le sinergie pubblico-pubblico per portare la banda ultralarga negli istituti scolastici, Infratel Italia e GARR, nell’ambito della collaborazione da tempo avviata dalle due organizzazioni, hanno lanciato una
Dopo il successo della prima edizione, GARR lancia il secondo ciclo del pilot italiano del progetto europeo Up to University (Up2U), un percorso gratuito per le scuole di supporto all’uso delle principali metodologie didattiche incentrate sul
GARR, all’interno del progetto europeo Up2U, ha creato un corso di base sulla cybersecurity pensato per insegnanti, tecnici informatici delle scuole e studenti.
Creare un video interattivo su un tema scelto da docenti e studenti per integrare il digitale alla didattica: questo l'oggetto del concorso organizzato da GARR - in collaborazione con l'università La Sapienza di Roma - a cui
In occasione del VII Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0” che si terrà dal 10 al 12 maggio 2019 a Bologna, GARR parteciperà con La cybersecurity in classe, un laboratorio di 1 ora sulla sicurezza ICT a scuola.
Il 12 marzo 2019 il web festeggia i suoi primi 30 anni e sono molte le iniziative in programma. Nel 1989 un giovane informatico inglese presenta al suo supervisore al CERN di Ginevra una geniale idea per condividere le informazioni.
GARR lancia una sfida alle scuole superiori per la creazione del prodotto multimediale digitale più innovativo, in un vero e proprio contest all’interno del progetto europeo Up2U.
GARR presenta il pilot italiano del progetto europeo Up to University (Up2U), per invitare le scuole a partecipare ad un percorso gratuito di supporto all’uso delle principali metodologie didattiche incentrate sul digitale.
La Biblioteca Centrale del Cnr organizza in collaborazione con ASNOR (Ass. Naz. Formatori) ed EIPASS (European Informatics Passport), la tappa romana del seminario formativo “Il Bullismo e il cyberbullismo a scuola. Seminario laboratoriale
A Torino, la Giunta comunale ha approvato lo schema del protocollo d’intesa per l’interconnessione delle infrastrutture di rete tra la Città di Torino e la rete GARR.
Il Bando di gara n°1602 per la fornitura in IRU di fibre ottiche e dei relativi servizi di manutenzione di housing è stato prorogato fino alle ore 12 del 10 ottobre 2016.
Le scuole sono connesse in diverse modalità, applicando gli stessi principi validi per tutti gli enti GARR, vale a dire utilizzo, laddove possibile, della fibra e banda minima di 100 Mbps simmetrici per ciascuna sede. In alcuni casi
Il 20, 21 e 22 Maggio si terrà il IV Meeting “Docenti Virtuali” & “Insegnanti 2.0”, presso l’istituto superiore "Marco Polo" di Bari dove esperti e docenti membri delle due community metteranno le loro